Nelle scorse ore, molti utenti TikTok, Instagram e YouTube sono andati nel panico a causa di una notizia alquanto sconcertante rilasciata da una società di sicurezza, Comparitech. Questa, ha scovato online un immenso database, senza protezione, contenente i dati di ben 235 milioni di account delle tre piattaforme. Quali sono i rischi per gli utenti?
I dati degli utenti trapelati online sono pubblici, non si tratta, quindi, di informazioni private. Il fatto, però, che si trovano aggregati sotto forma di database li rende molto più preziosi per i malintenzionati. La pratica con cui sono stati ottenuti tali dati non è illegale e prende il nome di web scraping. Chi è il responsabile?
Stando a quanto dichiarato dalla società di sicurezza, dietro al database non ci sarebbero degli hacker bensì una società già bannata da Facebook, Deep Social. Quest’ultima, però, ha dato la colpa ad un’altra azienda, Social Data. Il database di per sé non risulta un pericolo. Malintenzionati, però, potrebbero utilizzarlo per creare bot in grado di effettuare truffe mirate agli utenti. Per fortuna, il database è già stato rimosso dal web.
Tra le informazioni trapelate online, nomi e cognomi degli utenti, foto profilo, descrizione e statistiche di traffico, numero di like ricevuti, età ecc. In circa il 20% degli account, inoltre, sarebbero presenti anche informazioni come il numero di telefono e la mail personale. Al momento, nessuna delle tre piattaforme incriminate ha deciso di rilasciare dichiarazioni in merito alla questione. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…
Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…
I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…
Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…
Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…
Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…