Web & Social

Attenzione alla truffa del falso buono Trenitalia da 150 euro

Si sta diffondendo, in questi giorni, un nuovo tentativo di truffa che sfrutta in nome di Trenitalia. Un messaggio fa credere alle vittime che possono vincere una carta regalo dell’azienda semplicemente rispondendo ad un sondaggio e pagando solo 2 euro. Tutto molto interessante, se non fosse che si tratti di un tranello bello e buono. Ecco come riconoscerlo e come difendersi al meglio.

Non è la prima volta che girano online truffe di questo tipo. A volte sono a tema Amazon, altre sfruttano i nomi delle famose catene di elettronica. Questa volta, è toccato a Trenitalia. È molto importante riconoscere il trabocchetto il prima possibile per evitare di passare un brutto quarto d’ora.

 

Truffa online: riconoscere il tranello del buono Trenitalia

Il tranello del buono Trenitalia si sta diffondendo sui principali social, ma anche via e-mail. All’interno del messaggio che la vittima riceve si legge: “Congratulazioni, sei stato selezionato a caso per partecipare a questo sondaggio. Ci vorrà solo un minuto e potresti vincere un premio: una Carta Regalo Trenitalia! A causa dell’auenmto delle tariffe per i passeggeri, la direzione offre una carta regalo da 150 euro per soli 1,95 euro! Solo 1000 fortunati saranno i vincitori e solo per i residenti in Italia! Affrettatevi, il numero di premi è limitato!!“. Ovviamente, bisogna sempre cliccare su un link che rimanda, in questo caso, ad un sondaggio che propone una serie di domande base alla vittima. Terminato questo, ovviamente, il sistema comunica la vincita e incita ad inserire i propri dati personali per pagare i 2 euro e ricevere la carta regalo. Purtroppo, se si inseriscono i dati non si riceve nessuna carta regalo da 150 euro anzi, i dati vengono rubati ed utilizzati a scopi illeciti

Non esiste nessun concorso a premi che permette di vincere una carta regalo Trenitalia rispondendo ad un sondaggio. Se quindi vedere un annuncio che ve ne propone una secondo tali modalità è un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di ignorarlo e di non cliccare su nessun link sospetto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

Read More