Web & Social

Truffa dello Spid: attenzione al nuovo tranello online

Una nuova truffa che riguarda lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale, sta prendendo piede in questi giorni. Diversi utenti in giro per l’Italia stanno ricevendo strani SMS ed e-mail ambigue dove gli viene comunicato che è necessario aggiornare i dati personali. In realtà tutto ciò non è vero, si tratta di una semplice truffa per rubare i dati di poveri malcapitati. Ecco come fare per difendersi al meglio.

Non è la prima volta che i malintenzionati del web sfruttano finte comunicazioni della pubblica amministrazione italiana e simili per ingannare gli utenti e rubare dati importanti. Riconoscere il tranello è fondamentale per evitare di trascorrere un brutto quarto d’ora.

 

Truffa dello Spid: come riconoscerla e difendersi

Come già accennato, il tranello si sta diffondendo sia via e-mail che via SMS. In entrambi i casi, la comunicazione sembra arrivare da INPS e al suo interno viene indicato che è necessario aggiornare i propri dati. Ovviamente, non manca allegato il link che rimanda ad un sito truffa che riprende in tutto il sito reale INPS. Nella pagina viene richiesto alla vittima di inserire una serie di dati personali. Inserirli e cliccare su “conferma” significa consegnarli nelle mani dei malcapitati che li utilizzeranno a scopi illeciti.

In queste ore, visto l’aumentare di casi di persone truffate dal tranello, INPS stesso ha pubblicato una comunicazione ufficiale dove mette in guardia le persone dalla truffa. L’istituto ha precisato che non invia mai nessun link agli utenti via SMS o via e-mail. Qualsiasi SMS o e-mail dell’istituto che contiene un link, quindi, è da considerarsi un tranello. Se avete ricevuto un SMS o e-mail come quelli citati, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025