Photo by Clint Patterson on Unsplash
Si torna a parlare di truffe online e di come difendersi. Pare che negli ultimi tempi si stiano diffondendo una serie di email di phishing che, sfruttando il nome della Polizia di Stato, puntano a spillare soldi e non solo a dei poveri malcapitati. Di che si tratta? Scopriamo insieme il necessario.
Il problema sembra essere molto diffuso. A confermare l’esistenza della truffa online, proprio la Polizia di Stato che ha deciso di rilasciare un comunicato ufficiale in merito al tranello. Riconoscere le email di phishing è fondamentale per non incappare in spiacevoli inconvenienti. Ecco come fare per proteggersi.
Purtroppo, non esiste un’unico tipo di email phishing che sfrutta il nome della Polizia di Stato. Sul web compaiono segnalazioni di una marea di email diverse. Ciò che accomuna tutte, però, è lo scopo. In ogni mail, infatti, si fa credere al malcapitato che è stata avviata una causa nei suoi confronti. Dopo una breve spiegazione volta a creare panico, si incita a rispondere per avere maggiori informazioni in merito al processo. Se si risponde, i truffatori, oltre a richiedere i dati personali (rubandoli), propongono alla vittima il pagamento di una serie di “sanzioni” per evitare pene gravi. Ovviamente, si tratta di un tranello bello e buono.
Come già indicato dalle forze dell’ordine, la Polizia di Stato non contatta mai tramite mail. Qualsiasi contatto in merito ad un presunto processo da parte delle autorità, quindi, è al 100% una truffa. Se avete ricevuto una di queste mail sospette, non rispondete assolutamente, anzi, cestinate il tutto e segnalate l’accaduto alla Polizia Postale. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…