Twitter Fleets
Sono settimane che Twitter lavora duramente per portare in campo novità sul suo social. Dopo una lunga prova, oggi, la casa ha avviato il rollout di Fleets. Stiamo parlando, ovviamente, della funzione che porta in campo i diretti avversari delle Storie di Instagram. Avranno successo anche sul social dell’uccellino?
Nonostante alcuni utenti abbiano avuto la possibilità di provarli in anticipo, i Fleets sono arrivati ufficialmente solo oggi. L’azienda ha infatti confermato l’avvio del rollout della funzione che li farà arrivare su tutti i i dispositivi. Da ora in poi, anche Twitter avrà le Storie di Instagram. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Nessuna differenza, i Fleets di Twitter sono delle esatte copie delle Storie di Instagram. Gli utenti possono ora pubblicare contenuti che saranno visibili agli altri per 24 ore. I Fleets, proprio come le Storie su Instagram, vengono visualizzati in alto nella timeline. La funzione ha lo scopo di aumentare le interazioni tra gli utenti. Riuscirà nel suo intento? I Fleets non sono l’unica nuova feature annunciata dalla casa nelle scorse ore. A breve, arriveranno anche delle stanze virtuali di conversazione audio chiamate “Spaces”.
É chiaro che Twitter sta facendo di tutto per invogliare più utenti ad utilizzare il social. Spaces sarà solo un’altra delle novità che l’azienda lancerà nelle prossime settimane per attirare l’attenzione. Saranno, queste feature, funzionali come la casa vuole far credere? Non ci resta che aspettare e testarle con mano. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: twitter.com
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…