Web & Social

Twitter: introdotta la funzione che accende la guerra tra iPhone e Android

Ebbene sì, Twitter ha deciso di introdurre una nuova funzione che potrebbe dargli più filo da torcere che altro. Ritornano in scena, infatti, le etichette che specificano da quale dispositivo è stato inviato un determinato tweet. Non si tratta di una funzione nuova. Twitter ha usato già questa caratteristica in passato ma aveva deciso di rimuoverla nel 2012.

Twitter spiega che le etichette che specificano il client dal quale è stato inviato il tweet aiutano a capire meglio in merito all’autore che lo ha pubblicato. Sembra essere una piccola e insignificante introduzione, ma già in molti se ne sono lamentati sul social stesso. La paura è che si riaccenda una guerra tra i fan Android e iOS.

 

Twitter: inizio di una guerra?

Nonostante il social network le avesse rimosse da tempo, le etichette sono state rese disponibili da una miriade di app di terze parti. Quindi se quando vedrete un tweet, da ora in poi, non vi compare “Twitter per iPhone“, “Twitter per Android” e “Twitter per il Web” significa che i tweet sono stati inviati da app di terze parti.

Non sono pochi i problemi che questa feature ha causato nel corso del tempo. Spesso è capitato che aziende rivali abbiano sponsorizzato loro prodotti con dispositivi della concorrenza. Non molto tempo fa si era parlato della sponsorizzazione da parte di Apple, di Apple Music tramite un tweet inviato da un dispositivo Android. Questo è solo uno degli esempi, ma ne esistono molti altri. Da ora in poi le case tecnologiche e i personaggi famosi dovranno stare attenti anche al dispositivo che utilizzeranno per pubblicare i loro tweet. Ciò al fine di non cadere in imbarazzanti equivoci. Il social ha già deciso di mantenere la funzione o sta solo sperimentato un suo ritorno? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025