Web & Social

Twitter: la funzione “leggi prima di condividere” arriva su iOS

La casa di Twitter continua ad introdurre novità interessanti sul suo social network. Dopo aver avviato il test della funzione “leggi prima di condividere” sui dispositivi Android, questa ha pensato bene di portarla anche su iOS. Cosa cambia rispetto al passato? Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Twitter diventa più ricco che mai con la nuova feature “leggi prima di condividere”. Lo scopo dell’azienda è quello di prevenire condivisioni affrettate di articoli di vario genere. Da ora in poi, infatti, anche su iOS verrà chiesto all’utente di leggere l’articolo prima di ritwittarlo o citarlo. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Twitter: utenti più consapevoli grazie alla nuova feature

Il noto social azzurro ha notato che la nuova feature “leggi prima di condividere” ha avuto gli effetti sperati sui dispositivi Android. Pare infatti che, da quando il test è stato avviato, il 40% in più degli utenti ha deciso di leggere gli articoli prima di condividerli. La cosa interessante sta nel fatto che spesso, a fine lettura, gli utenti hanno deciso di non ritwittare o citare più gli articoli. La feature, come detto, è finalmente arrivata anche su dispositivi iOS. Si spera che da ora in poi gli utenti saranno più consapevoli.

La nuova feature di Twitter non risulta essere specifica ma, è valida per tutte le tipologie di articoli. Questa, altro non è che una delle tante aggiunte che la casa ha fatto negli ultimi mesi per rendere il suo social più appetibile. Pare che stia riuscendo nel suo intento. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025