Web & Social

Twitter: via ai test per l’introduzione dei tweet vocali

La casa di Twitter si sta dando molto da fare negli ultimi tempi. Dopo avervi parlato delle varie novità lanciate negli scorsi giorni, oggi, vi parliamo di un qualcosa che sarà presto disponibile per tutti. Ovviamente, ci riferiamo ai tweet vocali. I test per la feature sono appena iniziati. Quale sarà il responso degli utenti?

Twitter sta portando in campo una serie di funzioni già viste su altri social. Dopo aver deciso di introdurre i fleets (l’analogo delle storie di Instagram), la casa ha pensato bene di portare in campo anche i tweet vocali. Gli utenti potranno esprimersi sul social direttamente con le loro voci. Ecco come funziona.

 

Twitter: ecco come funzionano i tweet vocali

Come abbiamo già anticipato, la feature risulta essere in fase di test. A poterla utilizzare, al momento, solo una ristretta cerchia di utenti iOS. Il funzionamento dei tweet vocali risulta essere abbastanza intuitivo. Bisogna entrare nella sezione dedicata alla creazione dei tweet e scegliere l’icona audio in basso. I vocali vengono associati ai tweet come dei veri e propri allegati. Questi possono avere una durata massima di 140 secondi. Nonostante si tratti di una funzione già vista svariate volte sui social, potrebbe essere molto apprezzata su Twitter.

Al momento, non ci sono informazioni ufficiali il merito al possibile lancio della funzione per tutti gli utenti. Se i test dovessero procedere senza intoppi, questa potrebbe arrivare già nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025