Web & Social

Twitter: via ai test per l’introduzione dei tweet vocali

La casa di Twitter si sta dando molto da fare negli ultimi tempi. Dopo avervi parlato delle varie novità lanciate negli scorsi giorni, oggi, vi parliamo di un qualcosa che sarà presto disponibile per tutti. Ovviamente, ci riferiamo ai tweet vocali. I test per la feature sono appena iniziati. Quale sarà il responso degli utenti?

Twitter sta portando in campo una serie di funzioni già viste su altri social. Dopo aver deciso di introdurre i fleets (l’analogo delle storie di Instagram), la casa ha pensato bene di portare in campo anche i tweet vocali. Gli utenti potranno esprimersi sul social direttamente con le loro voci. Ecco come funziona.

 

Twitter: ecco come funzionano i tweet vocali

Come abbiamo già anticipato, la feature risulta essere in fase di test. A poterla utilizzare, al momento, solo una ristretta cerchia di utenti iOS. Il funzionamento dei tweet vocali risulta essere abbastanza intuitivo. Bisogna entrare nella sezione dedicata alla creazione dei tweet e scegliere l’icona audio in basso. I vocali vengono associati ai tweet come dei veri e propri allegati. Questi possono avere una durata massima di 140 secondi. Nonostante si tratti di una funzione già vista svariate volte sui social, potrebbe essere molto apprezzata su Twitter.

Al momento, non ci sono informazioni ufficiali il merito al possibile lancio della funzione per tutti gli utenti. Se i test dovessero procedere senza intoppi, questa potrebbe arrivare già nelle prossime settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More