Web & Social

Whatsapp: arriva la funzione che permette di trasferire denaro tra utenti

La casa di Mark Zuckerberg continua a fare grossi progressi con la sua app di messaggistica Whatsapp. Sono stati avviati, in Brasile, i primi test per una funzione molto interessante. Questa, permette agli utenti di trasferire denaro all’interno dell’app stessa. Andiamo a scoprire come funziona.

Molte novità importanti potrebbero arrivare a breve all’interno della nota app di messaggistica verde. Dopo avervi parlato della nuova feature di ricerca messaggi per data, parliamo oggi di un qualcosa di decisamente più interessante. Presto, sarà possibile trasferire denaro tramite il social. Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.

 

Whatsapp: trasferire denaro agli utenti in maniera gratuita

Trasferire denaro ai propri amici diventa più semplice che mai grazie a Whatsapp. Stando a quanto emerso online, la casa di Facebook ha appena avviato i test della funzione in Brasile. Nel paese, l’app viene molto usata per le compravendite. Da ora in poi, gli utenti possono pagare i prodotti acquistati direttamente all’interno dell’app. Ma non solo, questi potranno scambiare denaro con i propri amici con un click. Non sono previsti costi per il trasferimento di denaro tra utenti. Nel caso di compravendite, invece, a sostenere un piccola spesa sono le aziende che vendono.

Non c’è bisogno di dire che una feature del genere porterebbe la nota app di messaggistica su un altro livello. Come abbiamo già detto, i test sono appena iniziati in Brasile. Se tutto dovesse filare liscio, potremmo vedere la novità arrivare anche in altri paesi, Italia compresa. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025