Web & Social

WhatsApp: il trucco per inserire una password che impedisca l’accesso alle chat

WhatsApp è uno dei sistemi di messaggistica più utilizzati al mondo perché permette di essere in contatto con molte persone, comprese le aziende. Mentre le informazioni sono sempre riservate, c’è chi non rispetta la privacy.

Pertanto, se una persona desidera prendere misure affinché nessuno abbia accesso a ciò che invia o riceve, ci sono alternative per evitare queste antipatiche situazioni.

Non permettiamo, quindi, all’amico, al familiare e a chiunque altro che è curioso di vedere le nostre conversazioni su WhatsApp per scoprire con chi stai parlando. Se ti trovi in ​​questa situazione, sarà necessario rivedere alcune applicazioni che ti consentono di proteggere la tua privacy.

 

Chatlook

È un’applicazione disponibile per Android, che utilizza una password di quattro cifre per proteggere l’account WhatsApp. Inoltre, se un’altra persona tenta di accedere, l’app scatta una foto che verrà salvata nella galleria.

[appbox googleplay id=com.whatsapplock]

 

AppLock

È un’altra alternativa per Android che consente una maggiore sicurezza nelle conversazioni di WhatsApp. Permette inoltre di proteggere altre applicazioni come Messenger, Facebook e Instagram.

[appbox googleplay id=com.domobile.applock&hl=it_419]

 

iApplock

È disponibile per il sistema operativo iOS e promuove la sicurezza mobile. È possibile impostare una password in qualsiasi applicazione.

 

WhatsLock

È un’applicazione che consente di proteggere tutte le informazioni ricevute e inviate.È disponibile solo su Android.

[appbox googleplay id=com.whatslock]

Con queste applicazioni, chiunque può ri-proteggere l’accesso al proprio account WhatsApp. In questo modo, chiunque entri nel tuo smartphone, deve indovinare il modello o il Pin che hai inserito.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025