Whatsapp

Gli Avatar stanno per arrivare su WhatsApp

Il futuro di WhatsApp è ricco di novità e funzioni interessanti. Stando a quanto scoperto dal noto WABetaInfo in una delle ultime beta di WhatsApp per Android, l’azienda di Zuckerberg starebbe lavorando ad un personale sistema di Avatar da utilizzare all’interno dell’app. Come funzionerà il tutto?

Pare che l’azienda ci stia lavorando su già da alcuni mesi. Ora, l’arrivo è stato confermato da un’indizio scovato nella beta dell’app per dispositivi Android. Gli utenti potranno presto avere il proprio Avatar WhatsApp ed utilizzarlo per vari scopi. Ecco quello che ne sappiamo a riguardo.

 

WhatsApp: usare gli Avatar nelle chat e durante le videochiamate sarà presto possibile

Ciò a cui l’azienda di Zuckerberg si sta ispirando, sono sistemi di Avatar già presenti sul mercato, come Memoji di Apple o Bitmoji. Lo scopo è quello di proporre un Avatar personale all’interno dell’app di messaggistica che gli utenti potranno personalizzare a proprio piacimento ed usare in diversi contesti. L’indizio scovato all’interno della beta svela proprio uno dei possibili utilizzi. A quanto pare, gli utenti potranno utilizzare gli Avatar durante le videochiamate. Ci sarà, in pratica, un pulsate specifico, durante le videochiamate, che permetterà di far comparire l’Avatar al posto dell’utente. Questo, mimerà alla perfezione tutte le espressioni facciali per un’interazione più realistica possibile. Ma non finisce qui, gli Avatar potranno essere inviati anche nelle chat come delle emoji.

La personalizzazione sarà una delle parti decisamente più divertenti del processo. Sembra, infatti, che l’azienda introdurrà un’intera nuova sezione all’interno dell’app dedicata alla personalizzazione del proprio Avatar. Il sistema, come già detto, è ancora in fase di sviluppo. Ci vorrà, quindi, ancora del tempo prima di vederlo arrivare in campo. Ciò che è certo, è che non sarà un’esclusiva Android, ma verrà proposto anche per i possessori di iPhone. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025