Come aggiungere reazioni agli aggiornamenti di stato su WhatsApp

Date:

Share post:

Dopo le reazioni ai messaggi, ora arrivano anche le reazioni agli aggiornamenti di stato! É questa la novità lanciata nelle scorse ore da WhatsApp per tutti gli utenti iOS. Come fare per utilizzarla? In questo articolo andiamo a spiegarlo nel dettaglio.

Ebbene sì, WhatsApp ha deciso di portare un’amata funzione di Instagram all’interno del servizio di messaggistica. Da ora in poi, basta uno swipe up negli aggiornamenti di stato per poter reagire con un’emoji a piacere tra quelle disponibili. Attenzione però, per sfruttare la novità bisogna aver scaricato l’ultima versione dell’app!

 

WhatsApp: come reagire agli aggiornamenti di stato

Le reazioni agli aggiornamenti di stato non sono una novità assoluta all’interno di WhatsApp. La funzione, infatti, era già stata resa disponibile diverse settimane fa per una cerchia ristretta di utenti (a scopo di test). Nelle scorse ore, con la nuova versione 22.21.75 dell’app iOS, la funzione è finalmente disponibile per tutti. Come si reagisce agli aggiornamenti di stato? Semplice:

  1. Aprire l’app WhatsApp per iPhone;
  2. Accedere alla sezione “Stato”;
  3. Fare tap sull’aggiornamento di stato a cui si vuole reagire;
  4. Effettuare uno swipe up.

Se avete scaricato l’ultima versione dell’app per iOS comparirà una schermata che permette di scegliere tra 6 emoji: faccina con occhi a cuore, faccina con lacrime di gioia, faccina stupita, faccina che piange, mani giunte, mani che applaudono, sparacoriandoli, simbolo “100”. Basterà fare tap su una delle emoji per inviarla come reazione all’aggiornamento di stato. Ricordiamo che la funzione è attualmente disponibile solo per iPhone. In futuro dovrebbe arrivare anche per dispositivi Android. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...