Whatsapp

Come inviare foto e video che si autodistruggono su WhatsApp

Vorresti inviare una foto o un video ad un contatto WhatsApp, ma preferiresti che il contenuto si autodistruggesse dopo la visualizzazione? Bene, devi sapere che esiste una funzione del noto servizio di messaggistica che permette di farlo in semplici passi. Vuoi sapere come? Andiamo a scoprirlo insieme!

Ebbene sì, è possibile inviare foto e video che si autodistruggono su WhatsApp. La funzione, chiamata “Visualizza una volta”, è presente sull’app già da un po’ di tempo, ma molti utenti non ne sono a conoscenza. Inviare contenuti utilizzandola è davvero molto semplice. Qui di seguito, andiamo a riportare la procedura dettagliate per dispositivi iOS e Android.

 

WhatsApp: come inviare foto e video che si autodistruggono

iOS

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione chat;
  3. Individuare e selezionare la conversazione nella quale si vuole inviare il contenuto multimediale;
  4. Fare tap sul simbolo “+” e selezionare “Fotocamera” se si intende scattare una foto al momento o “Libreria foto e video” se si vuole scegliere un contenuto dalla galleria;
  5. Selezionato il contenuto, fare tap sull’icona del numero 1 cerchiato presente vicino all’aeroplano di carta presente in basso a destra del display;
  6. Dopo aver selezionato l’icona, procedere all’invio facendo tap sull’aeroplano di carta.

Android

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione chat;
  3. Individuare e selezionare la conversazione nella quale si vuole inviare il contenuto multimediale;
  4. Fare tap sul simbolo della graffetta e selezionare “Fotocamera” se si intende scattare una foto al momento o “Galleria” se si vuole scegliere un contenuto già prodotto;
  5. Selezionato il contenuto, fare tap sull’icona del numero 1 cerchiato presente vicino all’aeroplano di carta presente in basso a destra del display;
  6. Dopo aver selezionato l’icona, procedere all’invio facendo tap sull’aeroplano di carta.

I contenuti multimediali inviati tramite questa procedura possono essere visualizzati dal destinatario una sola volta. Se entro 14 giorni dall’invio, il destinatario non lo ha ancora visualizzato, il contenuto si cancella automaticamente.

Purtroppo, la funzione non garantisce che il destinatario non salvi il contenuto ad insaputa del mittente (tramite screenshot o utilizzo di altre metodologie). Il consiglio, quindi, è quello di riflettere bene prima di inviare contenuti sensibili. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Read More