Whatsapp

Come inviare la propria posizione su WhatsApp

Un tuo amico ti ha chiesto di inviargli la tua posizione su WhatsApp, ma tu non hai idea di come si faccia? Bene, sei nel posto giusto. In questo articolo andiamo a spiegarti nel dettaglio come fare per mandargliela in pochi secondi.

Ebbene sì, è possibile servirsi di WhatsApp per condividere la propria posizione con qualcuno. In questo modo, se un amico non riesce a raggiungerti in un posto, condividendogli la posizione gli faciliterai di molto la ricerca. Senza perderci in ulteriori chiacchiere, andiamo a vedere la procedura dettagliata per smartphone iOS e Android.

 

WhatsApp: come inviare la propria posizione

iOS

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Aprire la conversazione nella quale si vuole inviare la propria posizione;
  4. Fare tap sul simbolo + presente in basso a sinistra del display;
  5. Selezionare la voce “Posizione”;
  6. Se ancora non fatto, dare il consenso a WhatsApp per accedere alla posizione;
  7. Fare tap sulla voce “Posizione in tempo reale”;
  8. Scegliere l’opzione di tempo preferita (15 minuti, 1 ora, 8 ore);
  9. Fare tap sull’icona dell’aeroplano di carta per inviarla nella chat.

In qualsiasi momento è possibile interrompere la condivisione prima del termine prescelto semplicemente facendo tap su “Interrompi condivisione” all’interno della chat.

Android

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Aprire la conversazione nella quale si vuole inviare la propria posizione;
  4. Fare tap sull’icona della graffetta presente nella parte bassa del display;
  5. Selezionare la voce “Posizione” (assicurarsi di aver dato il consenso a WhatsApp per accedere alla posizione);
  6. Fare tap sulla voce “Posizione in tempo reale” premere “Avanti”;
  7. Scegliere l’opzione di tempo preferita (15 minuti, 1 ora, 8 ore);
  8. Fare tap sull’icona dell’aeroplano di carta per inviarla nella chat.

In qualsiasi momento è possibile interrompere la condivisione prima del termine prescelto semplicemente facendo tap su “Interrompi condivisione” all’interno della chat.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025