Whatsapp

Come modificare i messaggi WhatsApp dopo averli inviati

Presi dalla fretta, avete inviato un messaggio WhatsApp con degli errori grammaticali e volete rimediare senza cancellare il messaggio? Bene, WhatsApp è al lavoro su una funzione che fa proprio al caso vostro. Molto presto, sarà possibile modificare, per un breve periodo di tempo, i messaggi inviati all’interno delle chat. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

A scovare la novità è stato il noto WABetaInfo, nell’ultima versione beta di WhatsApp per dispositivi Android. La funzione è ancora in via di sviluppo e non può essere provata. Sono emerse, però, nuove interessanti informazioni in merito a come potrà essere usata. Scopriamole insieme!

 

WhatsApp: i messaggi modificati saranno segnalati in chat da un’etichetta

Ebbene sì, presto sarà possibile modificare i messaggi inviati su WhatsApp. Stando a quanto dichiarato da WABetaInfo, il servizio di messaggistica darà un tempo, 15 minuti dall’invio del messaggio, per premere il nuovo pulsante “modifica” e cambiare il testo del messaggio. Il messaggio potrà essere modificato più volte entro questi 15 minuti e, già dalla prima modifica, verrà affiancato da un’etichetta con la dicitura “modificato”. In questo modo, chiunque in chat sarà a conoscenza del fatto che il testo del messaggio originale è stato cambiato dal mittente.

Come abbiamo già accennato ad inizio articolo, la funzione risulta essere in fase di sviluppo e non ancora utilizzabile. Di conseguenza, non è possibile prevedere quale sarà la sua data di debutto al pubblico. Se i test di WhatsApp andranno per il verso giusto, potremmo vederla arrivare nelle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025