Whatsapp

Come reagire ai messaggi WhatsApp con qualsiasi emoji

Aria di novità in casa WhatsApp. Ricordate la possibilità di reagire ai messaggi con ben 6 emoji differenti? Da oggi, questo limite non esiste più. Mark Zuckerberg ha annunciato che, da ora, è finalmente possibile reagire ai messaggi con qualsiasi emoji! Come si fa? Andiamo a scoprirlo insieme.

A quanto pare, la novità è stata lanciata per celebrare la giornata mondiale delle emoji che si terrà il 17 giugno. Lo scopo è quello di permettere agli utenti di esprimersi come meglio credono. Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire come fare.

 

WhatsApp: come reagire ai messaggi con qualsiasi emoji

Prima di procedere con la spiegazione della procedura per reagire i messaggi con qualsiasi emoji, vi consigliamo di assicurarvi di aver scaricato l’ultima versione di WhatsApp disponibile. Fatto ciò, andiamo a vedere come fare:

  1. Aprire l’app WhatsApp sul proprio smartphone;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Individuare e selezionare la chat in cui è presente il messaggio a cui si vuole reagire;
  4. Cercare il messaggio a cui aggiungere la reazione;
  5. Fare un tap prolungato sul messaggio fino alla comparsa di una serie di opzioni;
  6. Tra le opzioni, cliccare su una delle emoji disponibili, o sceglierne una a proprio piacimento, per aggiungere la reazione al messaggio.

L’emoji scelta comparirà nella parte bassa del messaggio. É possibile rimuovere la reazione cliccando nuovamente su di essa e deselezionandola. Ricordiamo, infine, che la novità è in fase di roll-out. Se avete scaricato l’ultima versione di WhatsApp, ma non vi compare ancora la possibilità di reagire con tutte le emoji, non disperate, la novità comparirà automaticamente nel giro di qualche ora.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025