Whatsapp

In arrivo funzioni a pagamento su Instagram, Facebook e WhatsApp

Siamo abituati ad utilizzare i servizi di Meta completamente gratis. Presto, le cose potrebbero cambiare. Stando ad un indiscrezione data da The Verge, Meta avrebbe creato una nuova divisione aziendale volta all’ideazione di funzionalità da proporre a pagamento. Presto WhatsApp, Facebook e Instagram potrebbero non essere più gratis. Scopriamo maggiori dettagli a riguardo.

Già oggi, i social di Mark Zuckerberg propongono una serie di piccole funzioni a pagamento. Quello che, però, potrebbe accadere nei prossimi mesi è qualcosa di differente. Intere esperienze potrebbero essere offerte agli utenti solo a fronte del pagamento di una somma di denaro. Perché tale scelta? Per sopperire alle perdite che l’azienda sta subendo dalle pubblicità.

 

WhatsApp: funzioni stimolanti che invogliano gli utenti a pagare

Non si ha idea di quelle che potrebbero essere le funzioni che Meta proporrà all’interno dei suoi social. La cosa certa è che non si tratterà sicuramente dell’opzione “paga per non vedere la pubblicità”. Pare che l’azienda stia cercando di ideare una serie di funzioni che stimolino l’interesse dell’utente medio e che lo invoglino a pagare con entusiasmo. Si parlerebbe, quindi, di vere e proprie esperienze complete, non di semplici funzioni. Come già detto, Meta ha messo in mezzo questa novità perché sta registrando un calo di entrate da parte delle pubblicità, la sua prima fonte di guadagno. Come la prenderanno gli utenti?

Pare proprio che non manchi molto all’arrivo di WhatsApp, Facebook e Instagram “a pagamento”. Una nota positiva, però, c’è. Gli utenti continueranno ad avere la possibilità di utilizzare i servizi in maniera totalmente gratuita. Il pagamento, infatti, non sarà obbligatorio, ma servirà solo a sbloccare le “esperienze esclusive”. Quali siano queste esperienze ancora non ci è dato saperlo. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025