Whatsapp

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro grosso passo avanti. Con l’ultimo aggiornamento rilasciato in queste ore per dispositivi iOS, l’app si può finalmente impostare come predefinita per le chiamate e i messaggi. Scopriamo insieme come fare.

A quanto pare non bastava semplicemente introdurre nell’app il tastierino numerico per digitare i numeri e chiamarli senza il bisogno di salvarli in rubrica. Con la possibilità di impostare l’app come predefinita, inizia una nuova era per tutti gli utilizzatori di iPhone che sono abituati a chiamare e mandare messaggi con essa. Ecco perché.

 

WhatsApp: come impostare l’app come predefinita su iOS

A partire da iOS 18.2, Apple ha dato la possibilità agli utenti di scegliere autonomamente quali app impostare come predefinite sul proprio dispositivo. Con il supporto appena aggiunto da WhatsApp, basta andare all’interno delle impostazioni del proprio iPhone, nella sezione “App” e selezionare “App di default” per poter impostare l’app di messaggistica verde come app predefinita per messaggi e chiamate. Questa piccola aggiunta può fare la differenza per coloro che usano tanto WhatsApp e poco le app telefono e messaggi di Apple. Impostando la prima come predefinita e cliccando su un qualsiasi numero in rubrica, la chiamata partirà automaticamente con essa, stessa cosa anche per quanto riguarda i messaggi.

La funzione è attualmente in fase di rilascio. Per poterla utilizzare è necessario aver installato almeno iOS 18.2 sul proprio iPhone e aver scaricato l’ultima versione dell’app WhatsApp dall’App Store. Se nonostante tutto la funzione non compare, non disperate! Questa sarà disponibile nel corso dei prossimi giorni. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025