Whatsapp

WhatsApp: arriva la funzione che protegge dai link malevoli

Dopo aver aggiunto una marea di novità volte a migliorare la sicurezza dei suoi utenti, WhatsApp non si ferma. Stando a quanto scovato nell’ultima beta dell’app per dispositivi Android, è in arrivo una funzione che permetterà di proteggersi dai link malevoli. Di che si tratta? Scopriamolo insieme!

Vi è mai capitato di ricevere un link su WhatsApp e di non riuscire a capire se si trattasse di qualcosa di potenzialmente dannoso o meno? Da ora in poi non bisognerà più porsi nessun dubbio. Grazie ad una nuova funzione sarà possibile, con un solo tap, ricevere informazioni sul contenuto del link! Ecco come funziona.

 

WhatsApp: ecco la nuova funzione che protegge dai link sospetti

A dare informazioni dettagliate in merito alla novità in arrivo è stato, in queste ore, il noto WABetaInfo. Questo ha confermato che la funzione risulta essere in fase di sviluppo e che presto arriverà al pubblico. Come si usa? Grazie ad una nuova ed intuitiva interfaccia che compare nella parte bassa del display ogni qual volta si vuole cercare sul web un link sospetto. Tramite l’interfaccia è possibile scegliere se ottenere informazioni riguardanti il link o se cercare le parole contenute nel messaggio, il tutto allo scopo di capire se quanto  è stato inviato è dannoso o meno.

Come già accennato, la funzione risulta essere in fase di sviluppo. Al momento, neanche i beta tester possono ancora provarla. Se tutto andrà per il verso giusto, arriverà al grande pubblico nel corso delle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025