Photo by Alexander Shatov on Unsplash
Dopo aver aggiunto una marea di novità volte a migliorare la sicurezza dei suoi utenti, WhatsApp non si ferma. Stando a quanto scovato nell’ultima beta dell’app per dispositivi Android, è in arrivo una funzione che permetterà di proteggersi dai link malevoli. Di che si tratta? Scopriamolo insieme!
Vi è mai capitato di ricevere un link su WhatsApp e di non riuscire a capire se si trattasse di qualcosa di potenzialmente dannoso o meno? Da ora in poi non bisognerà più porsi nessun dubbio. Grazie ad una nuova funzione sarà possibile, con un solo tap, ricevere informazioni sul contenuto del link! Ecco come funziona.
A dare informazioni dettagliate in merito alla novità in arrivo è stato, in queste ore, il noto WABetaInfo. Questo ha confermato che la funzione risulta essere in fase di sviluppo e che presto arriverà al pubblico. Come si usa? Grazie ad una nuova ed intuitiva interfaccia che compare nella parte bassa del display ogni qual volta si vuole cercare sul web un link sospetto. Tramite l’interfaccia è possibile scegliere se ottenere informazioni riguardanti il link o se cercare le parole contenute nel messaggio, il tutto allo scopo di capire se quanto è stato inviato è dannoso o meno.
Come già accennato, la funzione risulta essere in fase di sviluppo. Al momento, neanche i beta tester possono ancora provarla. Se tutto andrà per il verso giusto, arriverà al grande pubblico nel corso delle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…
Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…