Whatsapp

WhatsApp: arriva la funzione che ti protegge dai truffatori

Vi ricordate della truffa WhatsApp del codice a sei cifre? Ne abbiamo parlato diverse volte e, nonostante sia passato molto tempo dalla sua comparsa, ancora oggi continua a fare numerose vittime. La situazione è così grave, a quanto pare, che WhatsApp ha addirittura deciso di creare una funzione ad-hoc per proteggere gli utenti dal tranello. Scopriamo insieme di che si tratta.

Nelle ultime ore, il noto WABetaInfo, ha scovato una nuova funzione di sicurezza nell’ultima beta di WhatsApp per dispositivi Android. La novità servirà agli utenti per evitare che qualcuno si appropri dei loro account senza il loro consenso. Ecco come funziona.

 

WhatsApp: la funzione anti truffatori è in arrivo

La novità funziona in maniera molto semplice. Quando qualcuno prova a migrare il proprio account da un dispositivo vecchio ad uno nuovo (tramite la richiesta del codice a sei cifre ecc.), sul vecchio dispositivo compare una notifica che avvisa il tentativo di migrazione. É quindi l’utente che deve autorizzare il passaggio dell’account dal dispositivo vecchio al nuovo facendo tap su “Consenti”. La notifica è dettagliata e non lascia alcun dubbio su un eventuale tentativo di truffa. Mostra, infatti, sia l’orario in cui viene richiesta la migrazione, sia il dispositivo dalla quale è stata richiesta. Individuare i furbetti della truffa del codice a sei cifre diventerà un gioco da ragazzi.

La novità è appena comparsa nell’ultima beta WhatsApp per dispositivi Android. Al momento, trattandosi di una funzione ancora in sviluppo, non si hanno informazioni in merito a come bisognerà attivarla, o se sarà attiva di default. Per queste, e altre risposte, bisognerà aspettare il lancio ufficiale. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025