Whatsapp

WhatsApp: arriva un’interessante novità per le videochiamate di gruppo

Negli ultimi mesi, WhatsApp ha sfornato una marea di funzioni volte a migliorare le videochiamate. Ad oggi, sempre più utenti decidono di utilizzare il servizio per effettuare videochiamate di ogni tipo, da quelle di lavoro a quelle ricreative tra amici. Poche ore fa, nell’ultima beta dell’app per dispositivi Android, è stata scovata una novità che renderà le videochiamate di gruppo ancora più funzionali. Ecco tutti i dettagli.

Da diverso tempo è possibile accedere alle chiamate WhatsApp attraverso i link. Questa modalità risulta essere particolarmente utile quando i partecipanti sono tanti. La novità in arrivo è proprio volta a migliorarli e velocizzare la loro condivisione. Scopriamo insieme in che modo.

 

WhatsApp: nuova scorciatoia per creare e condivide i link alle videochiamate

A dare le prime informazioni in merito alla novità in arrivo è stato il noto WABetaInfo. Questo ha comunicato che tracce della funzione sono state scovate all’interno dell’ultima beta dell’app per dispositivi Android. Di che si tratta? Di una nuova scorciatoia all’interno delle chat che permette a tutti gli utenti di generare, in maniera super veloce, un link per una videochiamata e condividerlo direttamente nelle varie chat. Come già accennato, la funzione risulterà particolarmente utile per le videochiamate di gruppo molto numerose. Basterà, infatti, condividere il link in un gruppo e ognuno potrà accedere autonomamente all’occorrenza.

La funzione risulta essere attualmente in fase di sviluppo. Nessuno, neanche i beta tester, può ancora provare la novità. Se tutto andrà per il verso giusto, dovremmo vederla arrivare al grande pubblico, sia per Android che iOS, a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More