Whatsapp

WhatsApp: arriva la funzione per inviare e ricevere denaro

Non più solo app di messaggistica, da oramai diverso tempo WhatsApp sta puntando verso qualcosa di più ampio. Dopo aver acquisito la fiducia di milioni di aziende, ora punta agli utenti. In diversi paesi del mondo, la casa ha introdotto una feauture che permette di inviare e ricevere pagamenti direttamente in app. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Negli ultimi tempi, WhatsApp è stata fortemente minacciata dalla concorrenza. Telegram e co. offrono molte più funzioni agli utenti rispetto al servizio di Facebook. É a ragione di ciò che la casa ha deciso di portare in campo qualcosa di molto particolare come i pagamenti in app. La feature risulta essere un test riservato ad alcuni paesi, riuscirà ad avere il successo sperato?

 

WhatsApp: inviare e ricevere denaro con un semplice tap

Allo stesso modo di WeChat, WhatsApp ha deciso di introdurre una feature che permette di inviare e ricevere pagamenti direttamente all’interno dell’app di messaggistica. Il tutto avviene in pochi secondi. Basta essere abilitati al servizio e avere il contatto dell’utente a cui si vuole inviare il denaro e il gioco è fatto. La funzione apre un nuovo mondo per WhatsApp. Questa, infatti, potrebbe portare molti nuovi utenti alla piattaforma.

Come già detto, la funzione risulta essere un test, di conseguenza, non è disponibile in tutto il mondo. Dopo una prima serie di paesi, l’azienda ne aggiungerà una seconda tranche a breve. Peccato, però, che l’Italia non è tra questi. In merito al nostro paese, ancora non ci sono informazioni riguardo ad un possibile arrivo. Ciò che è certo è che se la feature avrà successo negli altri paesi, sicuramente arriverà anche da noi in poco tempo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025