Un’interessante novità è stata scovata in queste ore all’interno dell’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi Android. Di che si tratta? Di una nuova sezione all’interno del pannello “contatti” che racchiude i quelli che sono stati visti online di recente. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Sono settimane che WhatsApp sforna novità di ogni genere. Pare proprio che Meta voglia far ricredere tutti coloro che sostengono che il servizio di messaggistica non sia all’altezza di Telegram e co. Basteranno tutte queste novità a far cambiare l’opinione di molti?
A dare le prime informazioni in merito alla nuova sezione dei contatti online di recente è stato il noto WABetaInfo. Questo ha dichiarato che la funzione risulta essere attualmente disponibile per una cerchia ristretta di beta tester e che presto verrà rilasciata anche agli altri. Come già accennato, la sezione compare in cima al pannello “contatti” e permette di visualizzare coloro che sono stati visti online di recente. Lo scopo di questa è quello di aumentare le interazioni tra utenti all’interno dell’app, specie tra quelli che non hanno mai avuto nessun tipo di interazione.
La sezione è al momento visualizzatile solo scaricando la versione beta dell’app per dispositivi Android. Se tutto andrà per il verso giusto, la vedremo arrivare per tutti, anche per coloro che hanno un dispositivo iOS, entro le prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…
Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…
Il gruppo Vodafone ha annunciato di aver effettuato la prima videochiamata mobile spaziale da un'area remota priva di copertura terrestre.…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…
Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…