Whatsapp

Whatsapp: chiamate e videochiamate sbarcano sulla versione Web!

Nuove notizie in casa WhatsApp. Dopo essersi attivamente dedicata alla versione mobile del servizio, l’azienda ha deciso di aggiungere una feature molto importante anche sulla versione Web. Arrivano in campo le chiamate e le videochiamate. Non tutti, però, possono ancora utilizzarle. Ecco i dettagli.

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano WhatsApp dal proprio PC. É a ragione di ciò che, negli ultimi tempi, Facebook ha deciso di aggiornare la versione Web con funzioni importanti. Le chiamate e le videochiamate sono state aggiunte, momentaneamente, solo in versione beta. Tuttavia, presto saranno disponibili per tutti. Scopriamo insieme come funzionano.

 

WhatsApp Web: chiamate e videochiamate in arrivo per tutti

Dopo varie speculazioni a riguardo, è finalmente ufficiale. WhatsApp ha deciso di aggiungere la funzione per fare chiamate e videochiamate anche sulla versione Web. A confermarne l’arrivo, come al solito, i colleghi di WABetaInfo. La feature, essendo in beta, non risulta essere disponibile per tutti. L’azienda, infatti, ha deciso di abilitarla solamente per un numero limitato di utenti. Come capire se noi siamo tra questi? Semplice. Basta avviare la versione Web del servizio di messaggistica e aprire una qualsiasi chat. Se la funzione è abilitata compariranno, in altro a destra della chat, le icone della chiamata e della videochiamata. Il funzionamento di entrambe è identico a quello della versione mobile.

Come già accennato, la feature è stata appena introdotta in fase di beta. Ci vorrà un po’ di tempo prima che arrivi per tutti gli utenti. Ricordiamo che questa non è l’unica novità in arrivo su WhatsApp. Presto, infatti, ne arriveranno molte altre. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: MIH83 via Pixabay

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025