Photo by Alexander Shatov on Unsplash
In questi giorni si sta parlando spesso della “modalità capibara” su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono ancora tanti utenti che non hanno capito di cosa si tratta. Se anche voi siete tra questi, nessun problema! In questo articolo andiamo a spiegarvi in cosa consiste e come fare per attivarla.
Siete stanchi della solita icona di WhatsApp e volete portare in campo una ventata d’aria fresca? La modalità capibara ha proprio lo scopo di fare ciò, cambiare l’icona dell’app con qualcosa a proprio piacimento. Il nome capibara deriva proprio dal trend attuale di sostituire l’icona con l’immagine di un capibara. Ma come di fa?
Per attivare la “modalità capibara” su WhatsApp è necessario dotarsi di un’app di terze parti, Nova Launcher. Questa permette di personalizzare non solo l’app del servizio di messaggistica, ma l’intera interfaccia dello smartphone. Una volta scaricata, bisogna impostare l’app come Launcher predefinito al posto dell’originale (l’operazione si fa andando all’interno delle impostazioni del dispositivo). Fatto ciò basta premere sull’app WhatsApp e selezionare la voce “modifica” per cambiare la foto dell’icona. Come già detto, può essere scelta qualsiasi foto. Il consiglio è quello di scaricare dal web una foto in formato PNG. Impostata la foto che più vi piace, avrete un’app WhatsApp unica nel suo genere!
Ricordiamo che una volta effettuate le modifiche all’app WhatsApp, non è necessario che Nova Launcher rimanga installato sul dispositivo. Se non avete intenzione di effettuare altri cambiamenti potete tranquillamente cancellare l’app e le modifiche verranno comunque mantenute. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…