Photo by Domingo Alvarez E on Unsplash
WhatsApp continua a sfornare novità volte a rendere l’esperienza utente più dinamica. Rilasciate per un numero ristretto di tester, una serie di emoji animate da poter utilizzare all’interno delle chat. Andiamo a scoprire tutti i dettagli sulla funzione.
Dopo l’introduzione del supporto agli sticker Lottie in alta risoluzione, WhatsApp ha deciso che è finalmente il momento di migliorare, e rendere più divertenti, le emoji. Arriva in campo il supporto alle emoji Lottie animate. Come funzionano?
A dare le prime informazioni in merito alla novità è stato il noto WABetaInfo. Questo ha confermato che la funzione risulta essere attualmente utilizzabile da una cerchia ristretta di tester che hanno scaricato l’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi Android. Grazie alla funzione, alcune delle emoji più utilizzate dalla maggior parte degli utenti si animano quando inviate all’interno delle chat. L’animazione è continua e rende le emoji più grandi rispetto a quando inviate statiche. Al momento, solo un piccolo numero di emoji hanno il supporto alla funzione, tuttavia, WhatsApp prevede di estendere il supporto progressivamente. Lo scopo della novità è quello di rendere più divertenti le chat. Quale sarà il riscontro degli utenti?
Come già accennato, la funzione risulta essere attualmente in fase di test. Al momento, i beta tester sono gli unici che hanno la possibilità di provarla. Se tutto andrà per il verso giusto, però, dovremmo vederla arrivare per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…