Whatsapp

WhatsApp: finalmente è possibile velocizzare messaggi vocali!

Dopo avervene parlato a lungo qualche settimana fa, la funzione per velocizzare i messaggi vocali di WhatsApp è finalmente arrivata. Al momento, si tratta di una novità disponibile solo per utenti Android iscritti al programma di beta testing. Non ci vorrà molto prima che questa arrivi al pubblico (anche su iOS). Ecco come funziona la nuova feature.

A dare l’annuncio dell’arrivo della nuova funzione, ovviamente, sono stati i colleghi di WABetaInfo. L’aggiornamento contenente la novità, in particolare, è il 2.21.9.4. I fortunati utenti Android iscritti al programma di beta testing possono già assaporare il piacere di ascoltare tutti gli audio vocali in metà del tempo. Quando toccherà agli altri? Cerchiamo di capirlo insieme.

 

WhatsApp: ecco come velocizzare gli audio vocali

La nuova funzione di WhatsApp per velocizzare gli audio vocali è più intuitiva che mai. Vicino qualsiasi audio, ora, compare un simbolo che indica la velocità di riproduzione dello stesso. Basta cliccarci sopra per aumentarla. Le velocità disponibili, al momento, sono la 1.5x e 2.0x. Gli utenti possono passare da una all’altra semplicemente giocando con i tap sull’icona. Niente di più semplice!

Come già detto, la feature risulta essere, al momento, esclusiva solo per gli utenti Android iscritti al programma di beta testing. Questi, ovviamente, devono aver scaricato l’ultima versione dell’app. Il fatto che la feature sia già disponibile per i beta tester indica che manca poco al debutto ufficiale al pubblico. Se i test andranno come previsto, tra non molto tutti potremo ascoltare gli audio vocali con più gioia. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025