Whatsapp

WhatsApp: in arrivo la funzione che trascrive vocali in messaggi di testo

Una novità molto interessante riguardante i messaggi vocali sta per arrivare su WhatsApp. Dopo aver introdotto l’amata possibilità di velocizzarli, ora, il servizio di messaggistica vuole portare in campo una funzione i grado di trascriverli in messaggio di testo. Curiosi di saperne di più a riguardo? Andiamo a scoprire tutti i dettagli insieme.

Vi è mai capitato di ricevere un messaggio vocale in un momento in cui non potevate assolutamente ascoltarlo? Se sì, sapete bene quanto può essere frustrante dover bloccare la conversazione fino a quando non si può ascoltare l’audio. A ragione di ciò, WhatsApp è al lavoro su una funzione per rendere “l’ascolto” dei messaggi audio agevole in ogni occasione. Ecco in che modo.

 

WhatsApp: trascrivere i messaggi vocali per “ascoltarli” in ogni occasione

Whatsapp sta lavorando alla funzione di trascrizione messaggi audio da oramai diversi mesi. Tuttavia, pare, che ad un certo punto abbia deciso di interrompere lo sviluppo. Nelle scorse ore, il rilascio di una beta per dispositivi iOS con nuovi dettagli in merito alla funzione ha riacceso le speranze. La funzione di trascrizione dei messaggi vocali sembra essere di nuovo in lavorazione! Pochi sono i dettagli in merito ad essa. Ciò che sappiamo è che sarà disponibile, almeno inizialmente, solo per alcune lingue e che si potrà attivare con un pulsante dedicato posizionato vicino alla nota audio. La funzione permetterà di trascrivere automaticamente tutto il vocale per leggerlo come se fosse un semplice messaggio di testo.

Come abbiamo già accennato, la funzione risulta essere attualmente in fase di sviluppo. Al momento, non abbiamo informazioni in merito al suo possibile lancio al pubblico. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025