Whatsapp

WhatsApp: il lucchetto alle chat arriverà anche per i dispositivi collegati

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di una interessante strumento in arrivo sulla versione web di WhatsApp, il lucchetto per le chat. In queste ore, sono emersi nuovi dettagli in merito alla novità. A quanto pare, questa sarà disponibile anche sui dispositivi collegati all’account! Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, la protezione riguarderà tutti i dispositivi. WhatsApp non sta sviluppando il lucchetto chat solo per la versione web, ma anche per tutte le altre piattaforme. Ma non è tutto, basterà impostare una chat come “protetta da lucchetto” sul dispositivo principale per proteggerla automaticamente anche su tutti gli altri dispositivi collegati.

 

WhatsApp: come funzionerà il lucchetto chat per i dispositivi collegati

A dare le interessanti novità in merito al lucchetto per le chat è stato il noto WABetaInfo. Questo ha scoperto che la funzione risulta essere attualmente in lavorazione anche nella versione Android dell’app. Inoltre, ha scoperto che quando sarà disponibile al pubblico, basterà proteggere una chat sul dispositivo principale per proteggerla automaticamente anche su tutti i dispositivi collegati. Le chat protette verranno tutte raggruppate in una sezione accessibile solamente immettendo un codice scelto dall’utente.

È da tempo che gli utenti chiedono a WhatsApp nuove funzioni volte alla protezione delle chat. Il lucchetto chat è il tentativo di Meta di dare agli utenti ciò che vogliono. Ricordiamo che al momento la funzione non è ancora disponibile al pubblico. Se tutto andrà per il verso giusto dovremmo vederla arrivare nelle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025