Whatsapp

WhatsApp: ora è possibile nascondere l’indirizzo IP durante le chiamate

Una nuova interessante funzione di sicurezza della privacy è stata introdotta in queste ore su WhatsApp. A svelarla è stata l’azienda stessa tramite un comunicato ufficiale. Di che si tratta? Da ora in poi, gli utenti avranno la possibilità di nascondere il proprio indirizzo IP nelle chiamate 1:1. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ad oggi, le chiamate 1:1 su WhatsApp vengono stabilite tramite connessione peer-to-peer diretta tra le due parti. Ciò, da una parte migliora sensibilmente la qualità della voce, dall’altra necessita che entrambe le parti ricevano i reciproci indirizzi IP. Come molti di voi già sanno, questi ultimi contengono informazioni sensibili come posizione geografica e provider di internet. Se si vuole aggiungere un livello di sicurezza in più e nascondere l’indirizzo IP, ora si può grazie ad un’impostazione.

 

WhatsApp: come nascondere l’indirizzo IP durante le chiamate

Se siete tra coloro che non vogliono mostrare il proprio indirizzo IP durante le chiamate individuali effettuate su WhatsApp, l’azienda ha lanciato la funzione che fa al caso vostro. Tutto ciò che bisogna fare è aprire l’app, entrare nella sezione “Impostazioni”, selezionare la voce “Privacy”, andare su “Avanzate” e attivare l’interruttore relativo a “Proteggi indirizzo IP nella chiamate“. Attivando tale impostazione, le chiamate non vengono più stabilite tramite connessione peer-to-peer diretta tra gli utenti, ma vengono inoltrate prima ai server di WhatsApp e poi trasferite all’altra persona. In questo modo, l’indirizzo IP non viene comunicato all’altro utente. Bisogna considerare, però, che questa funzione potrebbe ridurre la qualità della voce durante le chiamate. Ovviamente, le chiamate sono sempre coperte da crittografia end-to-end in modo che neanche WhatsApp possa ascoltarle.

La funzione è stata lanciata in queste ore. Tutto ciò che bisogna fare per utilizzarla è aggiornare l’app all’ultima versione disponibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: engineering.fb.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025