Whatsapp

WhatsApp: ora è possibile nascondere l’indirizzo IP durante le chiamate

Una nuova interessante funzione di sicurezza della privacy è stata introdotta in queste ore su WhatsApp. A svelarla è stata l’azienda stessa tramite un comunicato ufficiale. Di che si tratta? Da ora in poi, gli utenti avranno la possibilità di nascondere il proprio indirizzo IP nelle chiamate 1:1. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ad oggi, le chiamate 1:1 su WhatsApp vengono stabilite tramite connessione peer-to-peer diretta tra le due parti. Ciò, da una parte migliora sensibilmente la qualità della voce, dall’altra necessita che entrambe le parti ricevano i reciproci indirizzi IP. Come molti di voi già sanno, questi ultimi contengono informazioni sensibili come posizione geografica e provider di internet. Se si vuole aggiungere un livello di sicurezza in più e nascondere l’indirizzo IP, ora si può grazie ad un’impostazione.

 

WhatsApp: come nascondere l’indirizzo IP durante le chiamate

Se siete tra coloro che non vogliono mostrare il proprio indirizzo IP durante le chiamate individuali effettuate su WhatsApp, l’azienda ha lanciato la funzione che fa al caso vostro. Tutto ciò che bisogna fare è aprire l’app, entrare nella sezione “Impostazioni”, selezionare la voce “Privacy”, andare su “Avanzate” e attivare l’interruttore relativo a “Proteggi indirizzo IP nella chiamate“. Attivando tale impostazione, le chiamate non vengono più stabilite tramite connessione peer-to-peer diretta tra gli utenti, ma vengono inoltrate prima ai server di WhatsApp e poi trasferite all’altra persona. In questo modo, l’indirizzo IP non viene comunicato all’altro utente. Bisogna considerare, però, che questa funzione potrebbe ridurre la qualità della voce durante le chiamate. Ovviamente, le chiamate sono sempre coperte da crittografia end-to-end in modo che neanche WhatsApp possa ascoltarle.

La funzione è stata lanciata in queste ore. Tutto ciò che bisogna fare per utilizzarla è aggiornare l’app all’ultima versione disponibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: engineering.fb.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025