Whatsapp

WhatsApp: arriva una nuova impostazione per inviare contenuti in HD

Siete tra coloro che non hanno problemi di spazio su iPhone e preferiscono inviare contenuti su WhatsApp sempre alla massima qualità? A breve non sarà necessario dover impostare la qualità HD per ogni contenuto che inviate. Così come accaduto per la versione Android, anche quella iOS proporrà una sezione in cui si potrà impostare la qualità HD come predefinita per ogni invio. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Dopo anni di lamentele in merito alla qualità scarsa dei contenuti inviati tramite WhatsApp, ecco che Meta si sta muovendo per dare agli utenti quanto più personalizzazione possibile in merito al tema. Già ora, tutti possono scegliere se inviare contenuti a qualità standard o qualità HD. A breve, il processo diventerà ancora più semplice.

 

WhatsApp: come impostare la qualità HD per l’invio dei contenuti

A dare le prime informazioni in merito alla novità in arrivo è stato il noto WABetaInfo. Questo ha dichiarato che la funzione è stata lanciata, al momento, solo per una cerchia ristretta di beta tester. Come funziona il tutto? A quanto pare, è stata aggiunta una nuova schermata all’interno delle impostazioni dell’app, in particolare nella sezione “spazio e dati” dove è possibile selezionare la qualità predefinita di ogni invio di foto e video. Nella sezione, WhatsApp precisa che la qualità HD può portare ad occupare fino a 6 volte più spazio rispetto alla qualità standard. Bisogna precisare, inoltre, che la qualità HD non coincide con la qualità originale del contenuto. Quest’ultima sarà sempre migliore.

Come abbiamo già accennato, la novità risulta essere attualmente disponibile solo per una cerchia ristretta di beta tester che hanno scaricato l’ultima versione beta dell’app per iPhone. Se i test andranno per il verso giusto, dovremmo vedere arrivare la novità per tutti nel corso delle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025