Whatsapp

WhatsApp: nuova truffa permette di rubare gli account degli utenti!

WhatsApp risulta essere giorno dopo giorni il bersaglio di fake news e truffe. Nelle scorse ore, la polizia ha allertato gli utenti del social a vedersi bene da una nuova truffa in grado di rubare gli account degli utenti. Ecco in cosa consiste e cosa fare per non cadere nel tranello.

Ebbene sì, una serie di malintenzionati hanno messo in gioco uno stratagemma in grado di rubare gli account WhatsApp degli utenti. La chiave di tutto è il codice di autenticazione che il social invia tramite SMS. Grazie ad un inganno, questi riescono a farselo inviare dagli utenti prendendo il pieno controllo dell’account. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

WhatsApp: perdere il proprio account a causa di una truffa

L’ultima truffa di WhatsApp risulta essere così pericolosa che ha allertato persino la polizia. Come già accennato, i malintenzionati, per appropriarsi del profilo, si fanno inviare il codice di autenticazione che il social invia tramite SMS al numero registrato. Il modo in cui cercano di ottenere il prezioso dato è tramite l’invio di una richiesta, sotto forma di messaggio, agli utenti stessi. Molto spesso, per persuadere le vittime, questi inviano i messaggi da contatti presenti nella rubrica.

Una volta entrati in possesso del codice, i malintenzionati diventano automaticamente proprietari degli account. Per evitare il tutto, la polizia ha consigliato a tutti di non inviare mai a nessuno, neanche contatti in rubrica, il proprio codice di autenticazione WhatsApp. Inoltre, consiglia anche di non aprire nessun link sospetto all’interno dei messaggi. Questo, è l’unico modo per stare sicuri al 100%.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025