Whatsapp

WhatsApp arriva un nuovo modo di condividere le note video

Le note video di WhatsApp risultano essere, ad oggi, una delle funzioni meno utilizzate dagli utenti. Quando queste sono state annunciate, ormai diverso tempo fa, tutti le avevano accolte con gioia. Dopo l’euforia dei primi giorni, però, la magia è svanita. Come mai? Molti danno la colpa alla modalità proposta per il loro invio, la quale sarebbe “poco intuitiva”. A ragione di ciò, WhatsApp è pronta ad introdurre un nuovo modo di condividerle. Scopriamolo insieme!

Ad oggi, per registrare note video all’interno delle chat è necessario tenere premuta l’icona della fotocamera. Per quanto questa modalità sia interessante, sono pochi gli utenti che ne contemplano l’esistenza. Il nuovo modo di condivisione, invece, mette le note proprio in primo piano all’interno della fotocamera. Ecco in che modo.

 

WhatsApp: note video in primo piano nella modalità fotocamera

A dare le prime informazioni in merito alla novità in arrivo è stato il noto WABetaInfo! Questo ha comunicato che la nuova modalità è stata resa disponibile per una cerchia ristretta di beta tester che hanno scaricato l’ultima versione (beta) dell’app. Grazie a questa, è possibile registrare note video semplicemente aprendo la modalità fotocamera e scorrendo lateralmente fino a selezionare, appunto, “note video“. Con questa piccola aggiunta, WhatsApp spera che gli utenti siano più portati a sfruttare la funzione. Avrà l’effetto sperato?

Ricordiamo che la novità è attualmente in fase di test. Al momento, solo i beta tester hanno la possibilità di utilizzarla. Se tutto andrà per il verso giusto, dovremmo vederla arrivare per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025