Whatsapp

WhatsApp introduce le reazioni ai messaggi: ecco l’anteprima

Sono diversi mesi che si parla di una possibile introduzione delle reazioni ai messaggi su WhatsApp. Dopo diversi indizi, arriva la conferma ufficiale. La nota applicazione di messaggistica verde ha finalmente deciso di portare in campo le reazioni ai messaggi. Come funziona il tutto? Scopriamolo insieme.

A dare notizia della novità, il noto WABetaInfo. Questo, ha scovato interessanti indizi in merito all’imminente arrivo della funzione su tutti i dispositivi. Le reazioni WhatsApp funzioneranno in maniera simile a come funzionano su Facebook e Instagram. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

WhatsApp: le reazioni ai messaggi presto disponibili per tutti

Gli indizi sull’arrivo delle reazioni ai messaggi di WhatsApp risiedono nella nuova beta rilasciata dall’azienda per dispositivi iOS, la 22.2.72. All’interno di tale beta è presente una nuova impostazione che permette di disabilitare o abilitare le notifiche per le reazioni ai messaggi. Al momento, attivare o disattivare la funzione non comporta nulla. Tuttavia, l’interfaccia rappresenta un palese indizio dell’imminente arrivo della feature. Come già accennato, le reazioni saranno molto simili a quelle di Facebook e Instagram. Tramite le impostazioni, oltre a decidere se ricevere le notifiche o meno, si potrà anche modificare il suono in modo da renderle riconoscibili.

WhatsApp impostazioni reazioni (foto di WABetaInfo)

Al momento non sono stati rilasciati i dettagli in merito al lancio ufficiale della novità. É abbastanza chiaro, però, che non ci vorrà molto prima di vederla arrivare sulla versione aperta al pubblico. Ricordiamo, inoltre, che questa sarà disponibile non solo per dispositivi iOS, ma anche Android. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WABetaInfo.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025