Whatsapp

WhatsApp: scopri il trucco per ascoltare una nota vocale prima di inviarla

Le note vocali in WhatsApp sono una delle funzioni più utilizzate dagli utenti di questo servizio di messaggistica a causa della loro praticità, che le rende ideali quando si invia un messaggio con velocità. Pensiamo, ad esempio, quando si guida e si necessita che le mani siano libere. 

A volte, registrare rapidamente una nota vocale può farci pronunciare una parola in modo errato, alcuni suoni inattesi rendono il messaggio difficile da comprendere o non spieghiamo con precisione ciò che vogliamo esprimere. Ad ogni modo, il tono della voce e l’immediatezza dell’oralità rende questa tipologia di messaggio più comprensibile rispetto allo scritto. 

 

Un ascolto prima dell’invio

Tuttavia, non tutto è perduto. C’è un trucco che ti permetterà di ascoltare la nota vocale prima di inviarla per assicurarti che tu sia soddisfatto. Per fare ciò, devi seguire questi passaggi:

  1. La prima cosa da fare è aprire una conversazione con l’utente con cui desideri comunicare. Premere il pulsante del microfono e iniziare a parlare. Quando il tuo messaggio è registrato, scorri verso l’alto e premi il lucchetto che apparirà.
  2. Continua a parlare mentre la nota vocale è bloccata. Al termine, premere la freccia “indietro” per tornare all’elenco delle conversazioni avviate.
  3. La nota vocale rimarrà nella chat fino a quando non si ritorna alla conversazione per ascoltarla. Puoi farlo più volte finché non lo invii o puoi premere l’icona cestino per cancellarla e registrarne un’altra.
Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025