Whatsapp

WhatsApp: scopri il trucco per ascoltare una nota vocale prima di inviarla

Le note vocali in WhatsApp sono una delle funzioni più utilizzate dagli utenti di questo servizio di messaggistica a causa della loro praticità, che le rende ideali quando si invia un messaggio con velocità. Pensiamo, ad esempio, quando si guida e si necessita che le mani siano libere. 

A volte, registrare rapidamente una nota vocale può farci pronunciare una parola in modo errato, alcuni suoni inattesi rendono il messaggio difficile da comprendere o non spieghiamo con precisione ciò che vogliamo esprimere. Ad ogni modo, il tono della voce e l’immediatezza dell’oralità rende questa tipologia di messaggio più comprensibile rispetto allo scritto. 

 

Un ascolto prima dell’invio

Tuttavia, non tutto è perduto. C’è un trucco che ti permetterà di ascoltare la nota vocale prima di inviarla per assicurarti che tu sia soddisfatto. Per fare ciò, devi seguire questi passaggi:

  1. La prima cosa da fare è aprire una conversazione con l’utente con cui desideri comunicare. Premere il pulsante del microfono e iniziare a parlare. Quando il tuo messaggio è registrato, scorri verso l’alto e premi il lucchetto che apparirà.
  2. Continua a parlare mentre la nota vocale è bloccata. Al termine, premere la freccia “indietro” per tornare all’elenco delle conversazioni avviate.
  3. La nota vocale rimarrà nella chat fino a quando non si ritorna alla conversazione per ascoltarla. Puoi farlo più volte finché non lo invii o puoi premere l’icona cestino per cancellarla e registrarne un’altra.
Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025