Whatsapp

WhatsApp: scovata una nuova truffa indirizzata agli utenti iOS

Un’indagine svolta dai ricercatori di Citizen Lab in collaborazione con Motherboard ha portato, nelle scorse ore, alla scoperta di una nuova truffa a tema WhatsApp. Le vittime, questa volta, sono i possessori di dispositivi iOS. In cosa consiste? Andiamo a scoprirlo insieme.

Le truffe riguardanti WhatsApp sono all’ordine del giorno. I malintenzionati sfruttano spesso la notorietà dell’app di Facebook per tranne in inganno gli utenti. La truffa scovata da Citizen Lab ha messo a rischio i dati degli utenti iOS. La cosa curiosa? Le origini sono Italiane! Ecco tutti i dettagli.

 

WhatsApp: la truffa italiana che mette a rischio i dati degli utenti iOS

La truffa di cui parliamo oggi è incentrata tutta sul phishing. Gli hacker, infatti, hanno utilizzato un sito falso per far scaricare, ad utenti iOS, un’app WhatsApp tutt’altro che sicura. Cliccando su scarica, infatti, gli utenti hanno installato un profilo di configurazione MDM sul loro iPhone. Tramite questo, gli hacker hanno avuto accesso a diversi dati degli utenti. Citizen Lab ha scoperto che l’attacco è stato messo in campo da una nota azienda italiana, Cy4Gate. L’idea è che questa avesse creato il tutto per proporlo ad utenti mirati.

WhatsApp ha fatto sapere, tramite un portavoce, che non richiederà mai ai suoi utenti di installare profili MDM sui propri dispositivi. Inoltre, ha incitato tutti ad affidarsi ai canali ufficiali per il download dell’app. Ricordiamo, inoltre, che negli scorsi giorni, Apple ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza per iPhone e iPad. Trovate tutti i dettagli a riguardo in questo articolo dedicato. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025