Whatsapp

WhatsApp: presto si potranno segnalare gli aggiornamenti di stato

WhatsApp sta lavorando ad una nuova interessante funzione volta a mantenere il servizio di messaggistica al sicuro da contenuti inappropriati. A breve, gli utenti avranno la possibilità di segnalare gli aggiornamenti di stato che violano i Termini di Servizio. Andiamo a scoprire tutto in merito alla novità.

Stai guardando gli aggiornamenti di stato dei tuoi contatti e ti sei reso conto che c’è qualcosa che non va con qualche contenuto? Bene, se ritieni che tale contenuto non dovrebbe stare sulla piattaforma, presto, avrai la possibilità di segnalarlo a WhatsApp stesso semplicemente premendo un tasto!

 

WhatsApp: come segnalare gli aggiornamenti di stato inappropriati

La funzione è stata scovata all’interno dell’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi Android e sarà molto simile a quella già presente per segnalare i messaggi nelle chat. Come funzionerà nello specifico? Semplice, tutto ciò che bisognerà fare è accedere alla sezione dedicata agli aggiornamenti di stato e visualizzare quello che si ritiene inappropriato. Fatto ciò, senza abbandonare la pagina, basterà aprire le opzioni e selezionare la voce “segnala“. In poco tempo l’aggiornamento di stato verrà inviato a WhatsApp stesso che lo controllerà e verificherà l’eventuale inadeguatezza del contenuto. La segnalazione non verrà riportata all’autore dell’aggiornamento di stato.

Si possono già segnalare gli aggiornamenti di stato? La risposta è Ni. Dopo una lunga fase di sviluppo, la funzione è finalmente arrivata per alcuni fortunati beta tester che hanno scaricato l’ultima versione beta dell’app WhatsApp per Android. Ciò significa che sulla versione aperta al pubblico ancora non c’è traccia della novità. Considerando l’attuale stato di rilascio, però, non dovrebbe volerci molto al debutto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025