WhatsApp sempre più ricco di novità. Dopo aver portato in campo diverse funzioni volte a migliorare l’esperienza utente, Facebook ha deciso di avviare i test per una sezione delle chat archiviate completamente rinnovata. La casa chiama la feature “leggi più tardi” ed è stata scovata nella nuova beta del social per Android dai colleghi di WABetaInfo. Scopriamo insieme in cosa consiste.
Facebook sta facendo davvero un ottimo lavoro con l’aggiornamento dei suoi social. Si va da Instagram a WhatsApp, tutti hanno introdotto, negli ultimi tempi, feature super interessanti. Il lavoro sul social network di messaggistica, però, non si arresta. Ecco come funzionerà la sezione “leggi più tardi”.
WhatsApp sta valutando di mandare in pensione la sezione delle chat archiviate per rimpiazzarla con “leggi più tardi”. Disponibile già nell’ultima beta del social per dispositivi Android, il nuovo pannello permette di conservare tutte le chat che gli utenti non vogliono consultare nell’immediato. Quando arrivano nuovi messaggi in una delle chat della sezione “leggi più tardi” l’utente non riceverà nessun tipo di notifica, ma dovrà recarsi all’interno di essa per visionarlo.
Una funzione del genere potrebbe risultare utile a molti utenti, tuttavia, non è detto che arrivi in campo. Come già anticipato, infatti, risulta essere al momento solo in fase di test. Anche se tutto andrà per il verso giusto, ci vorrà del tempo prima di vederla arrivare sulla versione definitiva dell’app. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Alfredo Rivera da Pixabay
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…