Samsung sostiene che gli italiani amano la tecnologia ma non la conoscono

Date:

Share post:

Samsung come ogni anno, conduce la ricerca riguardante l’utilizzo di tutti i consumatori d’Europa. Grazie al report dei Tech Habits, si è rilevato un utilizzo maggiore dei dispositivi informatici rispetto a 2 anni fa, la percentuale infatti è molto alta, il 59% degli italiani sono interessanti ad utilizzare sempre più le nuove tecnologie e l’informatica. Il 40% di loro è interessato ad avere il device aggiornato, tecnologico e soprattutto sempre più nuovo.

Samsung pubblica i dati Tech Babits. Gli italiani non comprendono le nuove tecnologie

Come accennato da Dday l’88% degli utenti italiani dichiara di aver finto almeno una volta di saper termini hi-tech ben appropriati e tecnici. Samsung lo vede come un dato triste in quanto è “delusa” dal non riuscire a far comprendere determinate funzioni importanti.  Samsung ha elencato le parole e i termini hi-tech più difficili per gli utenti, che non riescono a comprendere il loro reale utilizzo e significato. Al primo posto si posiziona la parola “Cloud” in tutto il continente, al secondo posto “Emoji” che non viene compreso in Italia, e al terzo (sembra assurdo ma è così) “streaming” nel resto dell’Europa.

Sono tutti termini che sembrano familiari ma la realtà è che ben pochi capiscono il loro nesso e la loro reale funzione. Per concludere in Italia ci sono altri tre termini che non vengono recepiti e compresi: Android,  Fibra ottica, Internet Of Things. Samsung però, non contenta conclude con le seguenti percentuali: il 35% degli utenti ammette di possedere un device troppo tecnologico per le proprie capacità di utilizzo, mentre il 7% è scoraggiato e si sente in ritardo sul progresso attuale. E nel frattempo Samsung si aggiorna sempre più con nuovi sistemi di pagamento, quanti lo comprenderanno? E voi a quale categoria vi sentite più appropriati?

Related articles

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...