iPhone X Tesla, la particolare versione con pannello solare e inserti in oro

Date:

Share post:

Il nuovo iPhone X di Apple è finalmente arrivato nei negozi ed è pronto ad affiancare i fan della società e non grazie alle sue caratteristiche uniche, come ad esempio il nuovo sistema di autenticazione Face ID. Tuttavia, in rete è disponibile una particolare versione del melafonino decennale realizzata dalla società russa Caviar. In queste ultime ore, infatti, l’azienda ha annunciato l’iPhone X Tesla.

Si tratta sostanzialmente di una variante dello smartphone decennale protetta da una placca antiurto e rivestito in titanio. In aggiunta, è presente un pratico pannello solare montato sul retro che consente di ricaricare la batteria da 2716 mAh tramite energia solare, dunque né utilizzando un cavo Lightning e né la tecnologia di ricarica wireless.

iPhone X Tesla Caviar

iPhone X Tesla: l’azienda russia Caviar annuncia una particolare versione dello smartphone

Il profilo della scocca, della fotocamera e del pannello solare dell’iPhone X Tesla è realizzato in oro 24 carati che gli conferisce un design considerato elegante da alcuni utenti ma più pacchiano da altri. Caviar è un’azienda molto conosciuta sul mercato poiché promuove delle particolari versioni dei gadget hi-tech più in voga del momento. Dell’iPhone X, infatti, la società russa ha già proposto diversi modelli rivestiti di diamanti o in pietra di meteorite.

Come è intuibile dai materiali utilizzati, l’iPhone X Tesla ha ricevuto un sovrapprezzo abbastanza importante che va ad aggiungersi al già costo alto di partenza. Sul sito di Caviar, difatti, l’iPhone X Tesla può essere pre-ordinato nelle varianti da 64 e 256 GB di storage interno ai prezzi rispettivi di 3800 e 4000 euro. Tuttavia, per ricevere la particolare versione del telefono progettata da Caviar, bisognerà attendere un po’ di tempo.

A parte l’implementazione di un pannello solare sul retro e di diversi accorgimenti al livello estetico, l’iPhone X Tesla presenta le stesse caratteristiche tecniche del modello standard. Troviamo, quindi, un display da 5.8 pollici di diagonale con tecnologia OLED, un processore esa-core Apple A11 Bionic con GPU proprietaria, 3 GB di RAM e una doppia fotocamera posteriore da 12 + 12 mega-pixel.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...