3 Italia Play 30: 1000 minuti e 30 GB di Internet a 7 euro al mese

Date:

Share post:

Dopo avervi parlato della Play 20, 3 Italia ha recentemente lanciato un’altra interessante offerta ricaricabile appartenente a questa gamma chiamata Play 30. Da un po’ di giorni, il gestore permette a tutti i nuovi clienti, che effettuano la portabilità del proprio numero, di attivare online l’offerta speciale con addebito sul credito residuo e senza alcun vincolo contrattuale tramite questo link.

Tuttavia, la tariffa può essere sottoscritta anche presso i 3 Store se si proviene da qualunque operatore virtuale, ad esclusione di Postemobile. Vi ricordiamo che l’offerta Play 30 di 3 Italia propone 1000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 30 GB di Internet in 3G al costo di 7 euro al mese.

3 Italia Play 30

Play 30: 3 Italia lancia la nuova offerta della serie con 1000 minuti e 30 GB

È previsto un contributo di attivazione pari a 9 euro e un costo di 20 euro con 20 euro di traffico incluso per l’acquisto online della nuova SIM con spedizione gratuita. I 30 GB di Internet potranno essere utilizzati gratis sotto rete LTE fino al 31 agosto 2018 (salvo proroghe) da tutti i nuovi clienti che attivano l’offerta fino al 22 aprile 2018. Trascorso tale termine, l’opzione 4G avrà un costo di 1 euro in più al mese, dunque Play 30 si rinnoverà al costo di 8 euro al mese.

Una volta terminato l’intero bundle a disposizione, si applicherà la seguente tariffazione: 20 centesimi ogni 20 MB senza scatto di apertura sessione e 29 centesimi al minuto senza scatto alla risposta. Gli SMS, invece, hanno un costo di 29 centesimi ciascuno. Infine, la promozione Play 30 di 3 Italia non prevede l’addebito mensile dei 2,17 euro riguardo al piano tariffario Power29.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...