Yellowstone è un vulcano “vivo”, avvertono gli scienziati

Date:

Share post:

Il vulcano di Yellowstone è “vivo” secondo lo scienziato Robert Smith. La caldera di Yellowstone si estende sotto gli Stati di Wyoming, Montana e Idaho ed è considerato un “supervulcano” a causa della capacità delle sue eruzioni di coinvolgere tutto il mondo. È costantemente monitorato dall’USGS (United States Geological Survey) per rilevare la presenza di una eventuale supereruzione, fenomeno accaduto solo tre volte nella storia, 2 milioni di anni fa, un milione di anni fa e 640.000 anni fa, lasciando alcuni scienziati convinti che una nuova eruzione possa essere imminente.

Yellowstone

Robert Smith, dell’Università dello Utah, dichiarò nel 2013: “Ci sono state tre enormi eruzioni negli ultimi due milioni di anni, proprio nel cuore degli Stati Uniti. Yellowstone ha dato origine a diversi supervulcani, il che ci induce a pensare che esso possa eruttare di nuovo. I nostri peggiori incubi su Yellowstone potrebbero quindi avverarsi. Negli anni ’70, rivisitando il lago Yellowstone, notai che il paesaggio era cambiato dall’ultima volta che ero stato lì“. È stata inviata una squadra per esaminare l’area, ma il professor Smith ha dichiarato di non aver trovato ciò che si aspettava.

 

Il paesaggio circostante la caldera di Yellowstone si è infatti alzato di circa un metro negli ultimi 50 anni

Gli alberi che si trovavano sul bordo del lago, sembravano avere acqua nei sistemi radicali e apparivano inondati da pochi centimetri di acqua“, ha commentato Smith, spiegando come la caldera aumenta e diminuisce nel tempo. “Stranamente, questo è accaduto solo all’estremità meridionale del lago, quindi ciò suggeriva che l’intera estremità nord del lago si era alzata, spingendo l’acqua a sud“. Un controllo approfondito ha rivelato che l’indagine originale era corretta, nel senso che tra il 1923 e il 1977 la caldera si era alzata di oltre un metro.

Yellowstone

Il professor Smith ha continuato affermando che Yellowstone è “vivo” e ha aggiunto: “Il terreno si stava abbassando tra il 1995 e il 2000. Quindi eravamo piuttosto entusiasti di  questa idea che il supervulcano possa essere ancora in piena attività. Si tratta di una caldera vivente, che respira“.

Related articles

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...