Hai vinto una Gift Card Booking da 500 euro: attenzione alla truffa

Date:

Share post:

Diversi utenti stanno segnalando la ricezione di una strana e-mail dove viene comunicata la vincita di una Gift Card del valore di 500 euro da spendere su Booking.com. Per quanto la proposta possa sembrare interessante, non fatevi ingannare. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono.

Non è la prima volta che i malintenzionati del web sfruttano il nome di Booking per mettere in scena truffe ruba soldi. Qualche settimana fa, ad esempio, girava su WhatsApp un tranello molto simile a quello di cui parliamo oggi. Scopriamo insieme come difendersi.

 

Truffa della Gift Card Booking: ecco come riconoscerla

Come abbiamo già accennato, la truffa si sta diffondendo principalmente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è “Hai vinto una Gift Card da 500 euro“. All’interno è possibile leggere: “Rispondi e vinci Sei stato scelto per ricevere un Buono regalo da € 500 su Booking.com Clicca Qui Per Richiedere“. Ovviamente, non manca il solito link truffa che rimanda ad un sito dove bisogna prima rispondere ad alcune domande e poi inserire i propri dati personali, compresi quelli della carta di credito, per ricevere il premio. Non c’è bisogno di dire che fornire i dati ha come unico risultato quello di ottenere prelievi illeciti dal conto. Come difendersi?

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, basta dare un occhio al testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano approssimativo. Le comunicazioni ufficiali di Booking.com sono tutte scritte in un italiano perfetto. Inoltre, l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva l’e-mail non risulta essere correlato in nessun modo con il noto sito di prenotazioni. Se avete ricevuto l’e-mail si tratta al 100% di un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...