Oppo A31 smartphone dual sim LTE in vetro a basso costo: prezzo e specifiche

Date:

Share post:

Oppo A31 un nuovo smartphone dual sim con fascia di prezzo inferiore ai 200 dollari è stato ufficializzato oggi; caratteristica principale la rifinitura completa in vetro.

Oggi la società cinese Oppo, che vende alcuni dei suoi prodotti anche in Italia grazie allo store ufficiale Europeo, ha presentato senza grossi proclami un nuovo smartphone android dual sim, ovvero capace di gestire due sim telefoniche contemporaneamente, destinato ad una fascia di prezzo piuttosto abbordabile (sotto i 200 dollari americani) e che ha una caratteristica estetica particolare: il telefono ha una rivestitura completamente in vetro e un una striscia in metallo sulla scocca laterale che lo rende più appetibile per gli amanti dei device mobili che puntano sull’estetica.

Il nuovo smartphone è l’Oppo A31 che però almeno all’inizio sarà acquistabile solamente in Cina ad un prezzo di listino pari a 160 dollari americani (poco meno di 150 euro), ma in tempi brevi dovrebbe fare capolino anche in altri mercati asiatici (primis l’India) e poi successivamente arrivare anche in selezionati mercati Europei (rimane quindi il dubbio per l’Italia).

Se dal punto di vista estetico il telefonino in questione sembra essere promosso, considerata la sua fascia di prezzo e il suo spessore che non dovrebbe superare gli 8 mm, dal punto di vista hardware ci troviamo di fronte ad uno smartphone android non particolarmente potente, ma comunque capace di svolgere sufficientemente bene tutte le tipiche attività di un telefono avanzato.

Oppo A31 si presenta infatti con un display da 4,5 pollici di diagonale con risoluzione 854 x 480 pixel (risoluzione quindi non particolarmente elevata),e un processore quad core Cortex A53 funzionante alla frequenza massima di 1,2 Ghz racchiuso nel Chipset Snapdragon 410 che è una garanzia dal punto di vista delle buone prestazioni e della GPU Adreno 305.

Al chipset Snapdragon 410 su Oppo A31 vengono affiancati 1GB di memoria ram (sufficiente ai tempi d’oggi) e 8GB di memoria interna che comunque possono essere ampliati grazie alla presenza dello slot per microSD fino a 128GB.

Dal punto di vista della multimedialità troviamo una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus, flash led e apertura lenti F/2.2; la fotocamera anteriore è invece da 5 megapixel per scattare foto selfie, registrare video ed effettuare video chiamate.

Oppo A31 supporta nativamente la connettività LTE 4G (non sappiamo se su entrambe le sim telefoniche, ma pensiamo solamente su una delle due) e viene alimentato da una batteria interna da 2000 mAh; come sistema operativo troviamo Android KitKat 4.4 con interfaccia personalizzata Color OS.

Via: Notizia

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...