Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1 in Italia da fine Dicembre

Date:

Share post:

Il tablet Toughpad 4K FZ-Y1 proposto da Panasonic è un dispositivo robusto e resistente, decisamente non un tipico prodotto per un utente di tipologia consumer. Questo tablet è una revisione migliorata del modello presentato lo scorso Luglio dotato di un processore Intel Broadwell anziché Skylake, è resistente agli urti e caratterizzato da uno schermo da 20 pollici, molto valido per un tipo di utenza prettamente professionale.

Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1

Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1 in dettaglio

Il Toughpad 4K FZ-Y1 di Panasonic si basa sul sistema operativo Windows 10 Pro, è equipaggiato con un processore Intel Core i7-5600U di quinta generazione appartenente alla famiglia vPro con cache L3 da 4 MB e clock impostato a 2,6 GHz che, grazie alla Intel Turbo Boost Technology, è espandibile fino a 3,2 GHz. Il processore è supportato da ben 16 GB di RAM e lo spazio di archiviazione interno è di 256 GB oppure, dipende dal taglio che si sceglie all’acquisto, da 512 GB. La GPU in dotazione è un AMD FirePro M5100.

Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1

Massima produttività per i professionisti

Il nuovo Windows tablet di Panasonic vanta quindi un assetto tecnico notevole che, per caratteristiche, lo fanno appartenere ai notebook di fascia alta. Con il display multitouch IPS da 20 (in grado di riconoscere fino a 10 dita) come quello montato con risoluzione 4K (3.840×2.560 pixel), e con una GPU AMD FirePro M5100, questo notebook diventa un prodotto indispensabile e sicuro per i professionisti e per la loro produttività. Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1 integra opzionalmente l’Electronic Pen che consente di disegnare a mano libera direttamente sullo schermo touch come se si stesse disegnando su carta, , ideale quindi per creativi e grafici. L’Electronic Pen è in grado di riconoscere fino a 2048 livelli di pressione grazie al Bluetooth.

La connettività è supportata da un’ampia gamma di interfacce disponibili, come porte USB 3.0, gigabit LAN, HDMI 2.0 INPUT, Mini DisplayPort Output e connettore Docking, e alle connessioni wireless date da Bluetooth e WLAN.

Campione si sicurezza, resistenza e protezione

La famiglia di prodotti Toughpad di Panasonic è caratterizzata da molte soluzioni che garantiscono protezione da tipologie di danni come urti e cadute involontarie. In questo Toughpad 4K FZ-Y1 è un campione di resistenza, la sua struttura interna ha un telaio in magnesio racchiuso da un case in fibra di vetro rinforzato, caratteristiche che gli consentono di non riportare danni causati da cadute da 76 cm di altezza.

In Italia da Dicembre 2015

Le specifiche tecniche di cui è caratterizzato Toughpad 4K FZ-Y1 sono aspetti di grande interesse per il professionista alla ricerca di uno strumento di lavoro sicuro e lontano dalla fascia consumer. Per acquistarlo sono necessari € 4300 + IVA, un costo elevato ma reso interessante dalle condizioni incluse, come la garanzia di 3 anni e il tempo di riparazione guasti entro 96 ore dalla consegna. Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1 sarà acquistabile in Italia a partire dalla fine di Dicembre 2015.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...