Ulo, il gufo videocamera di sorveglianza

Date:

Share post:

Siete stufi delle classiche videocamere di sorveglianza installate a casa o in ufficio? Siete alla ricerca di un gadget particolare che dia sicurezza e con un tocco di simpatia? Senza dubbio Ulo il gufo è quello che fa per voi.

Si tratta di un prezioso quanto simpatico sistema di video sorveglianza wifi per il monitoraggio di casa vostra, scatta fotografie e mantiene la vostra sicurezza, il tutto con lo charme che solo un gufetto può avere.

Ulo Monitoraggio videosorveglianza

Ulo comunica attraverso l’espressione degli occhi e video sorveglia la nostra casa.

Gli occhi, si sa, sono la finestra dell’anima, quindi Ulo non ha nemmeno bisogno di un paio di occhioni espressivi in più per comunicare con voi. Accedendo ad una pagina web e un’applicazione dedicata per il vostro smartphone dedicata, potrete personalizzare il colore, la forma e la dimensione degli occhi di Ulo per abbinarli all’interno di casa e al vostro gusto. Sul suo schermo non vengono visualizzati loghi o icone, ma capirete immediatamente che cosa passa per la mente del vostro gufetto.

E’ in grado infatti di riprodurre più espressioni in circostanze differenti per comunicare non verbalmente. Gli occhioni di Ulo seguiranno tutti i movimenti rilevati, diventerà strabico quando qualcuno si mette a controllare il live feed, quando verranno scattate delle fotografie farà l’occhiolino, quando invece la sua batteria sta per scaricarsi, Ulo avrà un’espressione stanca.

Per rendere Ulo (il gufo) ancora più simpatico, potete impartire i comandi con dei semplici tap sul suo capo. Con un solo colpo lo si spegne, con due colpi lo si attiva in modalità allarme. Se lo si attiva in modalità allarme, il piccolo guardiano rileverà ogni movimento in casa e convertirà quanto registrato in una gif animata che potrete ricevere via email.

Una volta rientrati in casa, il vostro smartphone si collegherà alla WiFi e Ulo disattiverà automaticamente la modalità allarme.

ulo video sorveglianza gufo

Ulo, dove lo metti sta

Ulo lo si può appoggiare su ogni tipo di superficie o, grazie a delle calamite, attaccarlo alla parette in modo che abbia il miglior punto di osservazione. In modalità allarme, la sua batteria avrà una durata di circa una settimana, mentre in modalità quotidiana la durata sarà di due giorni.

Se volete accogliere questo tenerissimo uccellino in casa vostra, potete fare una donazione al relativo progetto Kickstarter proposto da Vivien Muller e avere maggiori informazioni. Ulo è compatibile con i maggiori sistemi operativi, sia mobile che desktop.

— Approfondimenti utili: Ulo su Twitter e Facebook.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...