Huawei P9: 4GB, sensore d’impronte con tasto Home ed autofocus laser

Date:

Share post:

Proseguono le indiscrezioni attorno Huawei, il colosso asiatico dopo l’ottima conclusione del 2015 ottenuta grazie ai successi di P8 e P8 Lite nell’ambito delle vendite oltre alla risonanza mediatica conseguita con la collaborazione per il Nexus 6P con Google, sarebbe pronta ad affondare un ulteriore colpo col prossimo Huawei P9.

L’erede del brillante P8 è chiamato a bissare non solo il successo commerciale quanto anche la diffusione del brand Huawei, il tutto sfoggiando un profilo sempre più affinato ed attento alle esigenze occidentali – integrate oramai nel know-how cinese grazie all’apprendistato da Google – mantenendo intatte le peculiarità storiche come il rapporto qualità-prezzo.

Huawei P9: conferme sulla scheda tecnica, sarà uno dei migliori smartphone Android del 2016

profilo foto Huawei P9
Lentamente emerge il profilo dell’Huawei P9.

Con l’agguerrita concorrenza promossa non solo da Samsung ed LG coi rispettivi Galaxy S7 ed LG G5, quanto anche da Xiaomi pronta a rivoluzionare il settore col nuovo Mi5, il Huawei P9 dovrà sfoggiare innovazione, potenza e versatilità all’interno di un dispositivo pronto a sbaragliare la concorrenza, come tra l’altro dimostrato dalle specifiche tecniche.

Le ultime indiscrezioni prossime al colosso asiatico confermano le precedenti ipotesi per il SoC, basato sul processo Octa-core proprietario HiSilicon Kirin 950, corredato da ben 4GB di memoria RAM al fine di garantire la potenza necessaria per l’utilizzo del display da 5.2 pollici di tipologia 2.5D senza limitazioni in multitasking e fluidità. Non mancherà la classica attenzione al comparto fotografico, sebbene ad oggi non vi siano conferme sulla risoluzione degli obiettivi è però certa l’adozione dell’autofocus laser per migliorare qualità e tempi di messa a fuoco per selfie, foto panoramiche e video chiamate oramai sempre più vitali nella fornitura accessoriale smartphone.

Discorso similare invece lato software dove, oltre chiaramente alla presenza dell’interfaccia proprietaria Emotion UI, sarà garantito al lancio Android 6.0 Marshmallow e tempistiche di aggiornamento Android decisamente più celeri rispetto a quanto visionato in passato.

Sensore d’impronte con tasto Home e nuovo jack audio: la piccola rivoluzione di Huawei

Oltre al profilo tecnico potente e bilanciato, Huawei starebbe lavorando a piccole modifiche su usabilità ed innovazioni – oramai primarie nel mercato smartphone – puntando su jack audio e sensore d’impronte digitali.

Partendo da quest ultimo, ed in contrapposizione con l’abolizione oramai certa da parte del futuro iPhone 7 tramite gli speaker wireless AirPods, il Huawei P9 modificherà la collocazione generalmente sul margine superiore in favore di una più semplice e comoda presenza del jack audio sul margine inferiore assicurandone in tal modo la presenza, ritenuta da molti utenti tutt’oggi primaria.

Di maggior peso è invece il discorso relativo il sensore d’impronte digitali che, stando alle ultime bozze progettuali, sarà invece spostato dalla back cover ad un più intuitivo e diretto tasto Home collocato sulla superficie anteriore. Una scelta che evoca chiaramente Apple e Samsung e rappresenta un’assoluta novità per Huawei, sebbene la presenza del sensore in una posizione diretta sia oramai un must-have sulla base dell’importanza che il riconoscimento dell’utente vanta per sicurezza e login dei servizi in Android Marshmallow e nei piani di Google. Fonte: FranAndroid

Related articles

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...