Effettuare due chiamate contemporaneamente con Qualcomm

Date:

Share post:

Questo il nuovo progetto di Qualcomm che punta a rivoluzionare il mondo della comunicazione mobile globale su dispositivi mobili.
Sono sempre più gli utenti che volgono la propria attenzione nei confronti dei moderni dispositivi dual-sim. Sono versatili, comodi e soprattutto permettono di scindere l’utile dal dilettevole consentendo di dividere le proprie liste contatti in relazione al rapporto che si ha con gli stessi.due chiamate contemporaneamente e simultanee smartphone

Qualcomm stravolge le vie di comunicazione grazie alle chiamate multiple

Si possono salvare i contatti di lavoro in una sim e gli amici sull’altra. Creare più account per Whatsapp ed un sacco di altre funzioni che solo un possessore di dual-sim smartphone può comprendere.

Qualcomm, da parte sua, ci ha messo lo zampino gettando le basi verso una nuova frontiera della comunicazione globale per le chiamate, la possibilità di effettuare conversazioni multiple nello stesso momento.

Qualcomm non detiene soltanto la leadership di produttore affermato di piattaforme SoC per dispositivi mobile ma sta cercando di inserirsi anche nel campo delle telecomunicazioni con un’invenzione niente male.

I requisiti fondamentali vogliono la presenza di:

  • Smartphone dual-Sim
  • Cuffie cablate o Bluetooth con microfono incorporato

Chiamate Simultanee QualcoomAvendo a disposizione questi due unici requisiti riusciremo a mettere in pratica il brevetto chiamate voluto da Qualcomm. Il brevetto prevede due scenari ipotetici di utilizzo apertamente dichiarati dal creatore del brevetto.

  1. Pairing bidirezionale (Voice In & Voice Out) tra smartphone e periferica remota
  2. Pairing bidirezionale tra cuffia e periferica wireless esterna accoppiata al dispositivo MSMA

Essendo un progetto ancora in fase di approvazione brevetto, non abbiamo sufficienti informazioni circa la sua implementazione on-chip all’interno degli smartphone futuri. Né siamo a conoscenza di eventuali upgrade hardware su SoC preesistenti al fine di renderli compatibili con la nuova tecnologia.

Che cosa ne pensate? Credete davvero che una simile funzione sia realmente utile o sarà questo il primo flop di questo 2016? A voi la parola ragazzi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...