App

Nova Launcher ora permette di sostituire la Searchbar in dock con un altro widget

Nova Launcher è da sempre uno dei migliori launcher per Android disponibili sul Play Store. L’applicazione mette a disposizione un’interfaccia estremamente personalizzabile, moderna e che abbraccia completamente il Material Design di Google. Nova Launcher ha lo scopo di sostituire la home screen stock del proprio smartphone con una facilmente controllabile e personalizzabile.

Ogni utente, infatti, potrà cambiare le icone, il layout, le animazioni e così via. Recentemente, Google ha rilasciato la sua ultima versione di Android, la 8.0 Oreo, e tutti gli sviluppatori dei principali launcher, fra cui Nova, hanno cercato di implementare le nuove funzionalità all’interno delle loro interfacce personalizzate.

Nova Launcher: la nuova versione 5.5 beta7 ora permette di posizionare un widget al posto della Searchbar in dock

Gli sviluppatori, poi, hanno cercato diverse strada per modificare e diversificare l’esperienza di un launcher da un altro competitor. Ad esempio, la barra di ricerca posta sulla dock, che ha debuttato ufficialmente in Android 8.0 Oreo, è arrivata su Nova Launcher il mese scorso tramite un aggiornamento. Nelle ultime ore, però, gli sviluppatori hanno rilasciato un nuovo update che porta il popolare launcher alla versione 5.5 beta7.

In particolare, adesso gli utenti potranno sostituire la barra di ricerca nella dock con un altro widget a loro scelta a condizione, però, che abbia delle dimensioni di 4 × 1. Su Nova Launcher 5.5 beta7, più nello specifico, è possibile sostituire la searchbar premendoci a lungo sopra e tappare su Sostituisci. Da qui comparirà una finestra dove potrete scegliere un altro widget preferito, come ad esempio quello per OneDrive oppure per gestire il lettore musicale di Play Music.

Vi ricordiamo che è possibile disattivare la dock oppure abilitarla tramite Impostazioni Nova – Dock – SearchBar in dock e da qui scegliere se disattivarla, posizionare sopra le icone oppure sotto. Nova Launcher 5.5 beta7 è disponibile attualmente soltanto per i beta tester ma comunque è possibile effettuare il download dell’APK dal sito ufficiale del team di sviluppatori di Tesla Coil al seguente link.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025