App

Whatsapp: arriva la funzione per il monitoraggio in tempo reale della posizione degli amici

Whatsapp Messenger, nelle sue versioni mobile, web e standalone previste rispettivamente per gli ecosistemi Android, iOS, Windows e macOS, rappresenta di certo una meta obbligata per tutti coloro che intendono contare su un sistema che offre una serie di servizi ad ampio raggio che esulano dal semplice utilizzo delle funzionalità di messaggistica istantanea e che spaziano invece nella condivisione contestuale di contenuti multimediali, documenti e nella gestione integrata delle chiamate vocali, delle video chiamate e di tutte quelle altre feature che negli anni abbiamo imparato a conoscere in prima persona. 

Ad ogni modo, nonostante il parco funzioni previsto dal clienti sia già molto ricco, il team di sviluppo prevederà anche ulteriori aggiunte che consentiranno di beneficiare di ulteriori layer di utilizzo che estendono le potenzialità software dell’applicativo.

Ed ecco giungere, dopo l’annuncio per le feature Autoresponder dei messaggi e le funzioni Whatsapp Business ,anche nuove informazioni circa una prossima implementazione funzionale che tiene conto della possibilità di tracciare attivamente la posizione dei nostri contatti dietro espressa autorizzazione.

La funzionalità integrativa Whatsapp Live Location, di fatto, introduce la condivisione della posizione in real-time con gli amici in chat. In precedenza si era già avuto modo di apprezzare la funzione standalone per l’invio della posizione statica, ma ora il concetto si estende riprendendo una funzionalità già vista ed utilizzata nei sistemi software di navigazione Android come Google Maps.

Nel momento in cui un utente avvia una chat con un amico questi ha la possibilità di visualizzare la sua posizione su una mappa dinamica che traccia gli spostamenti secondo per secondo dell’utente.

Trattasi di una funzione Whatsapp che offre la possibilità di un utilizzo selettivo limitato nel tempo secondo uno schema previsto a intervalli di 15 minuti, 60 minuti ed 8 ore consecutive dalla concessione dell’autorizzazione.

Una funzione che opera per qualsiasi chat avviata con un contatto e che consente, secondo quanto riferito dal team di sviluppo, di avere informazioni minuto per minuto sugli spostamenti degli utenti che, ad ogni modo, possono interrompere la registrazione in qualsiasi momento negando il loro consenso al tracciamento.

Certamente un modo rapido e sicuro per ottenere l’ubicazione esatta di un contatto, ma che spiana la strada ad un serio dibattito sull’aspetto privacy ed a conseguenze secondarie di varia natura che coinvolgono anche un eccessivo e di certo non richiesto battery drain, causa uso intensivo delle funzionalità GPS da volersi in particolar modo nei confronti dei device di fascia bassa che operano su piattaforme hardware e sistemi retrodatati.

Ad ogni modo, il responsabile della divisione prodotti della compagnia, Zafir Khan, rassicura gli utenti garantendo loro che le ottimizzazioni corrisposte alle funzioni riportano un basso impatto sulle prestazioni generali dei device e sul consumo di batteria. Khan, in un intervento diretto, aggiunge che:

“Il nostro team di ingegneri ha dedicato una notevole quantità di tempo alle ottimizzazioni da prevedersi per l’utilizzo della batteria”

A questo punto resta solo da considerare il punto di vista della riservatezza che, in ultima analisi, rimettiamo nella mani degli esperti del settore ed in quelli che saranno i vostri giudizi critici sulla questione. Fateci conoscere il vostro punto di vista lasciando pure un commento al riguardo.

 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più

Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…

22 Aprile 2025